Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sporchiamoci le Mani — Libro

Attività di didattica all'aperto per la scuola primaria

Juliet Robertson



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 21,50

Acquistati insieme


Descrizione

Una dispensa con tanti spunti per attività all'aria aperta!

Da tempo affermata in Germania e nei Paesi nordeuropei, la didattica all’aperto, o outdoor learning, è un approccio pedagogico sempre più diffuso anche nelle scuole italiane.

L’educazione attiva all’aria aperta, in particolar modo nell’infanzia, ha infatti già ampiamente dimostrato i suoi effetti positivi sull’apprendimento, il benessere psicofisico e lo sviluppo delle abilità sociali e cooperative.

Sporchiamoci le mani nasce con l’obiettivo di suggerire a insegnanti di scuola primaria percorsi di didattica all’aperto semplici da realizzare, che non richiedono pianificazioni complicate e possono essere facilmente proposti nelle uscite didattiche, nel giardino della scuola o in qualsiasi area verde.

Le attività, pensate per alunni di età compresa tra i 6 e i 12 anni, sono organizzate in modo da consentire una consultazione puntuale grazie a un indice delle idee suddivise per argomenti e discipline (scienze, matematica, italiano, storia, geografia, arte, musica, educazione fisica e civica, ecc.), che aiuta a individuare immediatamente quelle più adatte alla propria classe.

Grazie alle 250 proposte del volume, gli insegnanti raggiungeranno con i propri alunni obiettivi significativi e trasversali, come:

• migliorare la salute e il benessere;
• contribuire alla crescita di cittadini responsabili e rispettosi della natura;
• potenziare le capacità sociali e comunicative;
• insegnare il concetto di «sviluppo sostenibile».

Spesso acquistati insieme


Indice

Indice delle idee per argomento

Presentazione all’edizione italiana

Prefazione

Introduzione

  • CAP. 1 Le regole d’oro della didattica all’aperto
  • CAP. 2 Prima di uscire
  • CAP. 3 Prime lezioni
  • CAP. 4 Pensieri, riflessioni e riepiloghi
  • CAP. 5 Creare e costruire
  • CAP. 6 Il senso dell’avventura
  • CAP. 7 Piccoli esploratori
  • CAP. 8 Aiutare la natura
  • CAP. 9 All’aperto in una giungla di cemento
  • CAP. 10 Cavalcare l’onda
  • CAP. 11 Dubbi, timori e preoccupazioni
  • CAP. 12 Integrare le attività all’aperto nella didattica
  • CAP. 13 La didattica all’aperto in Italia

Conclusioni

Bibliografia

Scheda Tecnica

Juliet Robertson, consulente educativa specializzata in didattica all’aperto, è stata dirigente scolastica presso tre istituti, dove ha acquisito l’esperienza necessaria per aiutare altri educatori a migliorare i propri metodi di insegnamento. È inoltre autrice di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SILVIA S.

Recensione del 10/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2022

Libro che offre molti spunti a educatori e docenti che amano mettersi in discussione e crescere professionalmente perché li aiuta a traslare all'aperto tutte le attività didattiche che normalmente i bambini sono costretti fare al banco, rendendoli così protagonisti del loro processo di apprendimento

Articoli più venduti