Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Splendor Solis — Libro

Salomon Trismosin



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 45,00
Prezzo: € 38,25
Risparmi: € 6,75 (15%)
Prezzo: € 38,25
Risparmi: € 6,75 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 6 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +39

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 6 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +39

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Di tutti i testi alchemici illustrati, lo Splendor solis, risalente al XVI secolo, è forse il più famoso. Con le sue illustrazioni allegoriche e le istruzioni dettagliate della Grande Opera, ossia la trasmutazione del materiale vile (la materia prima) in Pietra Filosofale, questo manoscritto fa entrare il lettore moderno nella mente dell’alchimista rinascimentale.

Le spettacolari illustrazioni sono tratte dal manoscritto Harley 3469, conservato nella British Library, l’esemplare più bello dello Splendor solis. Le immagini sono accompagnate dall’eccellente traduzione di Joscelyn Godwin del testo originale in tedesco, e da una serie di commenti illuminanti, scritti da tre esperti di alchimia:

  • il professor Stephen Skinner spiega in che modo il simbolismo del testo e delle illustrazioni descrive i processi fisici dell’arte alchemica;
  • il professor Rafał T. Prinke esplora il pensiero corrente riguardo la paternità sia del testo che delle immagini, presentando lo Splendor solis come il punto di svolta nella storia dell’iconografia alchemica col suo passaggio dalla tradizione medievale a quella barocca, e offrendo una nuova e affascinante teoria riguardo l’autore delle illustrazioni originali;
  • la professoressa Georgiana Hedesan esamina la leggendaria figura di Salomon Trismosin e la sua creazione da parte dei seguaci di Paracelso, spiegandola come un tentativo d’integrare il loro maestro all’interno di una linea di discendenza di antichi filosofi alchimisti.

Fino a oggi non è mai stata pubblicata in Italia un’edizione che offre sia una traduzione completa del testo sia una riproduzione delle 22 tavole a colori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Febbraio 2021
Formato Libro - Pag 157 - 22x28,5 cm
Illustrazioni 22 tavole a colori
ISBN 8827230874
EAN 9788827230879
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 188397

Poche notizie si conoscono relative alla vita di Salomon Trismosin. Secondo l'anonimo stampatore dell'Aureum Vellus egli fu precettore di Paracelso e preso dal desiderio di realizzare la pietra filosofale nel 1473 cominciò a viaggiare e a peregrinare nella speranza d'incontrare qualcuno che... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ADRIANO S.

Recensione del 25/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/09/2023

Uno dei Testi più importanti del settore. Si presenta bene in ottima veste e grafica. Lo consiglio in accoppiata con un commentario dedicato (tipo quello del maestro Villanova). Da avere assolutamente nella propria Libreria.

Articoli più venduti