Spiritualità Critica. Tutto è Nulla — Libro
Paradossi e contraddizioni del ricercatore olistico
NoEgo
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Spiritualità Critica è un racconto personale eppure anche impersonale, uno spaccato di quelle contraddizioni e vicoli ciechi in cui tutti i ricercatori oliscici contemporanei si sono prima o poi imbattuti.
Il teatro è la metafora che fa da sfondo a riflessioni sul denaro, sulle tecniche, sulle metodologie, sulla viscosa atmosfera che si respira negli ambienti olistici, figli del movimento new age, sulle terminologie impiegare, sui dogmi che possono trasformare un percorso di ricerca in una mera autocelebrazione di se stessi e delle proprie credenze.
Sullo stesso palcoscenico vengono anche messe in scena domande, dubbi e interrogativi che potrebbero stimolare il lettore a creare la propria visione, spingendolo a non accontentarsi delle verità assolute che talvolta vengono propinare ma, piuttosto, invitandolo a riaccendere il proprie) inestimabile spirito critico.
Uno spettacolo ironico e riflessivo da assaporare tra le pagine.
Spesso acquistati insieme
TRAMA E LOCANDINA
ARTI PERFORMATIVE
- Chi è l’operatore olistico? Di cosa si occupa? E come lo fa?
- Arti performative
- Theta Healing
- Viaggio sciamanico
- Reiki
- Registri Akashici
- Dialogo con i maestri invisibili
- Varie ed eventuali
PER DIVENTARE ATTORI
- Un corso tipo. Diario di bordo di un critico che fa di tutta l’erba un fascio
- Tutto è Uno
- Creatori della Nostra Realtà
- La Legge dello specchio
- La giusta distanza
Primo Intermezzo
DIETRO LE QUINTE
- Amore incondizionato
- Vite passate
- Contraddizioni e aggiustamento dei costumi
- Credere o sapere?
Secondo Intermezzo
REGISTA E CANOVACCIO
- Strutturazione della trama (o della propria coscienza)
- Paura della libertà
- Canovaccio e tempismo divino
- I limiti del copione
Terzo Intermezzo
ATTORI, PUBBLICO E QUARTA PARETE
- Continuità e soglie non viste
- Il pubblico è pronto?
- Interazione tra pubblico, palco e attori
- Impersonare il Salvatore
Quarto Intermezzo
BIGLIETTO D'INGRESSO
- Il denaro come demone, la gratuità del dono
- Riconoscere il proprio valore, la necessità di uno scambio
- Prestazioni mediche e percorso di studio
- Il valore di una pièce
Quinto Intermezzo
IL MIO SPETTACOLO AUTENTICO (PER ORA)
- L’interpretazione
- Il linguaggio
- Codificatori di frequenze vibratorie
- A-mors, assenza di morte
- Silenzio e Nulla
Termini di repertorio
Riferimenti bibliografici
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 324 - 14x19 cm |
EAN | 9791280002358 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 201661 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)