Spezzate — Libro
Perché ci piace quando le donne sbagliano
Jude Ellison Sady Doyle
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 4 ore 11 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 4 ore 11 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Trainwreck è il concetto attorno cui ruota l’analisi di questo libro. Letteralmente indica il disastro ferroviario (così come ship-wreck il “naufragio”), combinando due aspetti principali: l’uscita fuori dai binari, dal tracciato che, solo, può condurre a destinazione incolumi; e la morbosità con cui ciascuno osserva i resti devastati di un incidente.
Il termine può riferirsi anche a una persona (meglio se donna, meglio se celebre) la cui vita abbia deragliato rispetto al corso “normale”, finendo in modo disastroso a causa, ad esempio, dell’abuso di alcol o droga, o per una condotta sessuale ritenuta intollerabile.
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spettacolo a cui siamo abituati e da cui con difficoltà distogliamo lo sguardo.
Questo saggio potente e appassionato ci apre le porte di una galleria degli orrori in cui celebrità di ogni epoca, da Charlotte Brontë a Miley Cirus, da Britney Spears a Hillary Clinton, hanno scontato la colpa di non aver rispettato i limiti che la cultura patriarcale aveva imposto alle loro vite.
Attingendo dalla letteratura e dalla stampa scandalistica, Doyle ricostruisce l’ascesa e la caduta di queste donne, esplorando il fenomeno sociale del trainwreck: il deragliamento dai binari del proprio ruolo che porta a perdere tutto ciò che si aveva ottenuto.
Un libro che è un invito a cambiare il proprio sguardo, a riconoscere nel trainwreck un nuovo modello di emancipazione in grado di sovvertire le regole della società.
Estratto dal libro
Il nostro bisogno di storie che parlano di donne spezzate nasconde un'innegabile crudeltà. Le andiamo a cercare per puro sadismo o misoginia interiorizzata. Possiamo usarle come schermi su cui proiettare le nostre paure e i nostri fallimenti o per avere la conferma che ci stiamo comportando bene, secondo il ruolo che compete al nostro genere.
È chiaro perché lo facciamo: le donne vengono punite ferocemente se non riescono ad aderire all'ideale di femminilità. E ci sono decine, anzi centinaia, di modi per fallire.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 297 - 13,5x19 cm |
Allegato | puzzle da 80 pezzi |
ISBN | 8831498657 |
EAN | 9788831498654 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne #Crescita Personale Femminile |
MCR-NR | 205631 |
Jude Ellison Sady Doyle vive nello stato di New York e scrive di femminismo, cinema, letteratura e cultura di massa per numerosi blog e riviste online. La sua firma è apparsa su «The Guardian», «Elle», «The Atlantic» e sul magazine «GEN» di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)