Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Spezie, Aromi e Condimenti — Libro

Usi in cucina e proprietà medicinali

Morgan Brooks



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,90
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Salvia, timo, cerfoglio, rosmarino, basilico, dragoncello, ma anche pepe, cannella, cardamomo, noce moscata, semi di papavero e molti altri... ecco i nostri più validi alleati per una cucina sana e gustosa.

Sono ingredienti che arricchiscono con il loro profumo, il loro colore e il loro sapore i nostri piatti, offrendoci nel contempo tutte le loro preziose virtù medicinali!

Morgan Brooks presenta schede pratiche e informative che riportano l'origine, la storia e gli usi culinari e fitoterapici di numerose spezie ed erbe aromatiche, come pure di piante meno note ma che si trasformeranno in una gustosa scoperta per esaltare il sapore delle pietanze e migliorare il nostro benessere. Alcune sfiziose ricette ci permettono di cominciare fin da subito a giocare in cucina con sapori, colori e profumi!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Spezie, aromi ed erbe varie

  • Le spezie
  • Le erbe aromatiche
  • Altre piante aromatiche
  • I condimenti
  • Altri aromi
  • Le miscele
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 192 - 12 x 17
ISBN 8868202077
EAN 9788868202071
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette con erbe spontanee e aromatiche #Ricette per la salute #Ricette di salse, sughi e condimenti
MCR-NR 90777
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro: Cannella

Originaria del sud-est asiatico, la cannella viene oggigiorno coltivata in vari paesi, nella fattispecie Comores, Seychelles, Madagascar e Sud America. La più rinomata è quella del Madagascar, che è anche la più apprezzata in Europa assieme alla cannella dello Sri Lanka.

Sul mercato è anche reperibile la cannella della Cina (Cinnamomum cassia), molto meno buona dell'originale; presenta un sapore più acre ma è soprattutto meno costosa e si vende principalmente nel Nord America.

L'aroma caldo e piccante della cannella conferisce sapore a riso, curry, stufati, pan di spezie, vino caldo, composte, frutta, torte di mele, focacce dolci ecc.

Possiede proprietà antispasmodiche e astringenti. Previene i gas e le coliche, stimolando nel contempo l'appetito. Può essere utilizzata per alleviare i sintomi dell'influenza, la febbre, la diarrea e la stanchezza. Per uso esterno è antisettica e tonica.

La pianta della cannella è un piccolo arbusto a fiori perenni. La corteccia può essere raccolta solo dopo tre anni. A questo punto si avvolge su se stessa formando quei rotolini color marrone chiaro che conosciamo.

Morgan Brooks è un autore di lingua francese esperto del mondo celtico, nonché appassionato di esoterismo e di medicina naturale. Ha pubblicato, inoltre, un interessante manuale sull’utilizzo e le proprietà medicinali delle spezie. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia N.

Recensione del 26/04/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/04/2020

Il mondo delle spezie mi ha sempre affascinato e a casa ne abbiamo di ogni. A volte però mi trovo impreparata sul loro utilizzo. Dato che che preferisco sfogliare un libro che consultare sempre internet, ho comprato questo piccolo libro. Mi è piaciuto per i contenuti, curiosità che da. Avrei solo voluto qualche immagine.

Ilenia S.

Recensione del 21/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2018

Il libro è piccolino, ma piuttosto completo e ricco di spunti. Ne ho acquistati 2: uno per me e l' altro per un regalo. E' stato apprezzato, è di facile consultazione.

Donato C.

Recensione del 01/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2016

Ricco di schede pratiche con preziose informazioni anche nella combinazione di alimenti dalle preziose virtù medicinali. Molto facile la consultazione.

Articoli più venduti