Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Speriamo in Bio — Libro

La grande rivoluzione pacifica contro i cibi che minacciano la nostra salute

Marina Seveso



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il mondo si divide in chi soffre di denutrizione e chi per un’alimentazione sbagliata e poco sana: la causa  è la stessa, il modello agroalimentare imposto a tutto il mondo. La cantina e la credenza di un tempo, ma anche i primi frigoriferi, avevano una chiave: solo la padrona di casa decideva come, quando e per chi aprire la dispensa. Mentre allora c’erano molte chiavi e molte padrone di casa, oggi la fonte del cibo è nelle mani di gruppi sempre più ristretti di persone. Ma fino a che punto è saggio che le mani di pochi controllino il cibo di tutto il mondo?

Speriamo in bio esamina le realtà nascoste dietro al carrello del supermercato: come viene prodotto e allevato il nostro cibo, i rischi per la salute, la carenza sempre più pericolosa delle risorse che agevolano l’agricoltura intensiva e la grande distribuzione. L’alternativa è la produzione biologica e sostenibile, di cui nel saggio si esaminano affidabilità, controlli, vantaggi e prospettive, non tacendo il discusso aspetto del maggiore impatto della dieta biologica sul bilancio familiare. Vivere biologico è però possibile per tutti: il volume non si rivolge infatti solo a chi è già sensibile ai temi affrontati, ma vuol essere d’indicazione anche per chi combatte la battaglia quotidiana contro lo stress e la mancanza di tempo, la quarta settimana del mese e le mille tentazioni del consumismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Orme Editore
Data pubblicazione Luglio 2006
Formato Libro - Pag 252 - 14x21
ISBN 8888774394
EAN 9788888774398
Lo trovi in Libreria: #Natura e ambiente #Critica sociale #Ecologia #Ecologia
MCR-NR 10737

Marina Seveso, scrittrice e giornalista free-lance che collabora a diverse testate nazionali, vive e lavora a Genova. Ha curato pubblicazioni sul riciclaggio e riutilizzo degli oggetti e sui movimenti verdi europei. Fra i suoi libri, Terme e benessere (Mondadori, 2000), Guida ai mercatini... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 09/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2006

L'autrice delinea con grande chiarezza il problema del cibo nell'epoca delle multinazionali e della globalizzazione. Non senza punte d'ironia, e senza cedere al pessimismo, Speriamo in Bio può sicuramente servire a chi inizia a porsi il problema di un rapporto attivo e non passivo con il mondo che ci circonda.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 09/10/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2006

Da sempre, rispetto al mondo del biologico, provo un doppio rapporto: da un lato attrazione, dall'altro diffidenza. Anche quando trovo qualche articolo penso sempre che, in qualche modo, sia pilotato. Una mia amica mi ha prestato questo "Speriamo in bio" e devo dire che sono rimasto davvero stupito sia per la molteplicità delle informazioni che per l'accuratezza delle ricerche. Poi il libro risponde ad un'esigenza che trovo fondamentale: capisci che è onesto e che chi l'ha scritto ci crede veramente

Articoli più venduti