Data di acquisto: 07/03/2015
descrive la medicina convenzionale
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
La diagnosi di un tumore può paralizzare una persona facendola sentire senza scampo.
“Speranza, medicina e salute” mostra come i pazienti spesso possono convivere con il cancro, gestendolo come una malattia cronica allo stesso modo del diabete.
Il Dr. Francisco Contreras, i suoi ricercatori e medici, insieme a Daniel E. Kennedy e il suo staff di psicologi hanno sviluppato un approccio avanzato al trattamento del tumore chiamato Terapia Metabolica di Contreras (CMT).
La CMT integra le correnti di ricerca più recenti in materia di medicina, biologia molecolare, nutrizione e psiconeuroimmunologia. È concepita per distruggere le cellule maligne e la loro capacità di continuare a mutare, fermarne la crescita e impedire la diffusione del cancro.
“L’obiettivo della CMT è aiutare le persone a vivere meglio e più a lungo”
Francisco Contreras
Per un malato di tumore “Speranza, medicina e salute” rappresenta una lettura utile, stimolante e necessaria.
La scienza che sta dietro la CMT è esposta in un modo chiaro e semplice, illustra i protocolli innovativi che hanno aiutato migliaia di persone a controllare il cancro e ad aggiungere mesi, anni o decenni alle proprie vite.
Questo libro raccoglie le storie di successo di pazienti di tutto il mondo sottoposti alla CMT presso il centro di trattamento per il cancro Oasis of Hope: testimonianze commoventi, ma che infondono speranza.
Ringraziamenti
Gli Autori
Prefazione
Impronte
1. Il tuo compagno guaritore per la vita
2. Un'Oasi di Speranza
3. La terapia metabolica di Contreras: un approccio totale
4. Prepararsi
5. Il caso della chemioterapia
6. Regolare il comportamento delle cellule sane
7. L'equilibrio fra dare e avere
8. La squadra di sicurezza interiore
9. Alimenti e movimento salutari
10. Una prospettiva salutare
11. Vera speranza, vera guarigione
12. Una nuova speranza
Note
Contatta l'Oasis of Hope
Il concetto di convivere con il cancro a lungo termine solleva un conflitto per molte persone, perché di solito si associa il cancro all'idea di morte imminente.
Non importa cosa dicano le statistiche, la realtà è comandata dalle percezioni. Lascia che ti illustri questa verità.
Il cancro non entra nella vita delle persone fino al giorno in cui si riceve una diagnosi. Molti tumori vivono nel corpo per anni, prima che la gente cominci ad avvertire dei sintomi riconoscibili. Durante quel periodo le persone non sono preoccupate per una morte imminente.
Quando si trova un tessuto maligno, la diagnosi non modifica alcun aspetto del cancro, tuttavia la consapevolezza modifica ogni cosa.
L'ignoranza è una benedizione!
Allo stesso modo se le persone ricevono una terapia che controlla la crescita del cancro, in modo che non sia più una minaccia per la vita, e la qualità dell'esistenza migliora, perché preoccuparsi della presenza del cancro?
In numero sempre crescente i pazienti del nostro ospedale stanno "sconfiggendo l'impossibile" e sperimentando una vita più lunga e una qualità di vita migliore.
Sono la prova vivente che possiamo convertire il cancro da un'inevitabile sentenza di morte a una malattia cronica, ma controllabile.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Gestire il cancro a lungo termine - "Speranza, Medicina e Salute"
Marca | Editoriale Programma |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 208 - 14x21 |
ISBN | 8866432342 |
EAN | 9788866432340 |
Lo trovi in | Libreria: #Cancro e Tumore |
MCR-NR | 77185 |
Dopo la laurea con lode alla scuola di medicina dell’Universidad Autónoma de México a Toluca, il Dr. Francisco Contreras si è specializzato in oncologia chirurgica all’Università di Vienna in Austria. Oncologo e chirurgo eminente, il Dr. Contreras è noto per aver unito pratiche... Leggi di più...
Daniel E. Kennedy lavora come amministratore delegato del Gruppo Oasis of Hope. È anche Direttore della vita emotiva e spirituale dell’Oasis of Hope California. È nipote del fondatore dell’Oasis of Hope, il Dr. Ernesto Contreras Sr., e dal 1993 supervisiona la formazione all’ospedale. I... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/03/2015
descrive la medicina convenzionale