Data di acquisto: 20/08/2019
Un ausilio straordinario non solo per comprendere le ricerche scientifiche svolte dal prof. Rizzolatti in più di 20 anni, ma per me è un focus sul quale redigerò la mia tesi di laurea specialistica
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Oggi sappiamo che i neuroni specchio non sono una bizzarria di una piccola porzione della corteccia pre-motoria ma riflettono un meccanismo di funzionamento fondamentale del nostro cervello.
In questo volume, Rizzolatti e Sinigaglia ripercorrono gli studi che negli ultimi anni hanno consentito di chiarire natura e portata di tale meccanismo, mostrando come esso sia alla base della nostra facoltà di comprendere le azioni e le emozioni altrui.
Si tratta di una comprensione particolare, che avviene dall’ interno, poiché poggia sulla capacità di rappresentare ed esperire quelle azioni o quelle emozioni in prima persona.
Sotto certi aspetti, ciò di cui facciamo esperienza quando osserviamo gli altri agire o provare un’emozione non è poi così diverso da ciò di cui facciamo esperienza quando agiamo o proviamo un’emozione in prima persona.
E questo spiega perché siamo esseri intrinsecamente sociali.
Ringraziamenti IX
Premessa XI
1. Un cervello specchio
2. Azioni
3. Emozioni e forme vitali
4. Rispecchiamento e comprensione
5. Comprendere dall’interno
Conclusione
Abbreviazioni
Bibliografia
Indice analitico
Marca | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Scienza e Idee |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 308 - 14x22,5 cm |
ISBN | 883285077X |
EAN | 9788832850772 |
Lo trovi in | Libreria: #Cervello |
MCR-NR | 170392 |
Giacomo Rizzolatti dirige il dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Parma. Accademico dei. Lincei, i suoi studi sulle basi biologiche dell'azione hanno rivoluzionato negli ultimi anni il panorama delle neuroscienze cognitive. Leggi di più...
Corrado Sinigaglia insegna Filosofia della scienza all'Università di!Milano. Ha pubblicatoLa seduzione dello spazio (Milano 2000) e Pierre de Fermat (con G: Giorello, Milano 2001). Leggi di più...
Data di acquisto: 20/08/2019
Un ausilio straordinario non solo per comprendere le ricerche scientifiche svolte dal prof. Rizzolatti in più di 20 anni, ma per me è un focus sul quale redigerò la mia tesi di laurea specialistica