Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sparare a una Colomba — Libro

Saggi e discorsi

David Grossman




Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)
Prezzo: € 14,45
Risparmi: € 2,55 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da sempre la presenza di David Grossman sulla scena internazionale va oltre i suoi romanzi: i suoi saggi e interventi su politica, società e letteratura sono ormai diventati un punto di riferimento ineludibile per tantissimi lettori ai quattro angoli del mondo.

«La situazione è troppo disperata per lasciarla ai disperati» sostiene. La dimensione personale che è al centro della sua narrativa è indissolubilmente legata a quella politica. Ed è per questo motivo che, nei saggi e nei discorsi che compongono questo libro, Grossman non si limita ad analizzare la situazione di Israele cinquant'anni dopo la Guerra dei Sei Giorni, a descrivere le conseguenze dell'impasse politica in Medio Oriente o dell'abbandono della letteratura nell'era post-fattuale, o a parlare di Covid, ma finisce sempre per raccontarci qualcosa della sua esperienza personale.

Questa appassionata e lucida difesa dei valori della libertà e dell'individualità, la strenua opposizione a disfattismo e disimpegno prendono corpo in questi testi, che faranno certamente breccia nelle menti e nei cuori dei suoi lettori.

Estratto dal libro

Quando nei miei libri parlo di rapporti di coppia, di relazioni tra genitori e figli, o tra fratelli, o della situazione israelo-palestinese, faccio del mio meglio per discostarmi, anche di poco, da qualsiasi punto di vista personale, persino dal mio, perché ciò di cui scrivo torni a essere soltanto una narrazione.

Una storia di esseri umani viva, fluida, stratificata, aperta, dalle molte possibilità. Una storia di persone che vivono, talvolta soffrono e sperano. Che sono assillate da ansie, dubbi, che amano e desiderano qualcosa di meglio.

È questa la mia aspirazione. È questa la storia di questo libro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Il colombo viaggiatore della Shoah

Sempre resistere alle forze contrarie

Combattere l’arbitrio

Gettare un’àncora nel futuro. Riflessioni sulla libertà

Respirare con entrambi i polmoni

Un mondo cupo

Di vita e di morte

Una paura esistenziale

La letteratura all’epoca della “post-verità”

L’infinito umano. Letteratura e pace

Diario Covid-19

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Gennaio 2021
Formato Libro - Pag 141 - 14,5x22,5 cm
Peso lordo 300 GR
ISBN 8804735295
EAN 9788804735298
Lo trovi in Libreria: #Storia contemporanea
MCR-NR 192576

David Grossman (Gerusalemme 1954) è noto per il suo impegno volto a una risoluzione pacifica della questione palestinese, è uno dei più grandi narratori contemporanei. È diventato un caso letterario nel 1988 con Vedi alla voce: amore, seguito da Il libro della grammatica interiore, Che tu sia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti