Data di acquisto: 04/06/2023
Un piccolo libro da leggere e rileggere, saggezza e storia inserite parlando di un oggetto carico di importanza e simbologia.
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 12,82 |
Risparmi: | € 0,68 (5%) |
Un documento che contiene le sacre conoscenze iniziatiche della Via della Spada. Un libro per veri samurai, quelli che riescono a trascendere la mente e a padroneggiarla.
La spada che dona la vita ( Heiho kadensho, letteralmente "Il libro della nostra tradizione sull'arte della guerra"), il trattato composto da Yagyu Munenori nel 1632 o poco dopo, offre una visione dell'arte della scherma rinnovata dalla temperie storica del Giappone pacificato del periodo Edo: la spada non è più solamente uno strumento di morte e distruzione, ma è dispensatrice di vita.
Ponendosi a cavallo tra l'astratta filosofia del Fudochishinmyoroku di Takuan Soho e l'approccio pratico del Gorin no sho ("Il libro dei cinque anelli") di Miyamoto Musashi, l'Heiho kadensho contempera teoria e tecnica.
Senza fare ricorso a motivazioni soprannaturali ma rimanendo sempre ancorato a quelle razionali e psicologiche, spiega l'arte del combattimento e illustra le idee, di chiara ispirazione zen, sottese alla Via della spada, fino al metodo cruciale della Non spada.
Quello indicato da Munenori è soprattutto un percorso iniziatico per il praticante: trascendendo la tecnica dopo averla padroneggiata, facendola diventare tutt'uno con la propria natura, egli potrà infatti accedere al mushin, la nonmente, e diventerà non solo abilissimo nel mestiere delle armi, ma anche e soprattutto un uomo completo.
Ai lettori del XXI secolo, l'opera offre la descrizione di un modus vivendi sempre valido: mentre si occupa della dimensione psicologica, filosofica e spirituale delle arti marziali, insegna valori inestimabili di crescita personale e autoperfezionamento.
La spada che dà la morte può diventare la spada che dona la vita. In una società in preda al caos, molte persone vengono uccise senza ragione. La spada che dà la morte viene usata per debellare il caos, la stessa spada non può forse diventare una spada dispensatrice di vita?
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Ottobre 2022 |
Formato | Libro - Pag 118 - 14x21,5 cm |
Note |
|
ISBN | 8804750030 |
EAN | 9788804750031 |
Lo trovi in | Libreria: #Zen #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 209948 |
Yagyu Munenori (Yagyu-mura, Giappone, 1571 - Edo, oggi Tokyo, Giappone, 1646) dal 1594 è stato maestro di spada di leyasu Tokugawa, il primo shogun, e poi di suo figlio e di suo nipote. Importante consigliere a corte, coltivò il buddhismo zen anche grazie all’amicizia con... Leggi di più...
Data di acquisto: 04/06/2023
Un piccolo libro da leggere e rileggere, saggezza e storia inserite parlando di un oggetto carico di importanza e simbologia.