Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Spacco Tutto! — Libro

Violenza e educazione

Paolo Mottana




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La violenza oggi circonda i bambini. E' presente nella società, nella scuola e talvolta anche nella famiglia. Per questo è bene affrontare correttamente questo tema con bambini e ragazzi.

Anche perchè confrontarsi con la violenza è, per il discorso pedagogico, pericoloso. È pericoloso come è pericoloso per la pedagogia misurarsi con il sesso, così come con tutto ciò che assume radicalmente la pulsione vitale e desiderante dei corpi e delle anime in formazione.

La violenza è e resta un argomento delicato, di cui non ci si vuole assumere fino in fondo quella problematicità che inerisce al fatto educativo in quanto tale, che lo attraversa e che lo brucia da parte a parte.

Per questo è più che mai urgente interrogarla, anche e proprio per superare gli schematismi delle discipline sorelle in humanities, discipline buone per oggettivare ma non per accogliere la carica dirompente che giace troppo spesso incompresa nelle forme espressive che le pulsioni vitali, anche quelle più ustionanti, come quelle violente, producono.

Testi di Francesca Antonacci, Marina Barioglio, Paolo Bellini, Fabio Botto, Laura Formenti, Ivano Gamelli, Elena Madrussan, Luciano Marchino, Paolo Mottana, Nicoletta Poidimani, René Schérer, Marianella Sclavi, Fausto Taiten Guareschi, Mario Vergani.

Paolo Mottana parla, scrive e cerca di diffondere una filosofia dell'educazione e dell'immaginazione incarnata e trasgressiva all'Università di Milano Bicocca e all'Accademia di Brera. Tra i suoi ultimi lavori: Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier e altri erotismi (2008), L'immaginario della scuola (a cura di), (Mimesis, 2009), L'arte che non muore (Mimesis, 2010), Eros, Dioniso e altri bambini. Scorribande pedagogiche (2010), Piccolo manuale di controeducazione (Mimesis, 2012).


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Maggio 2013
Formato Libro - Pag 190 - 14x20,5
ISBN 8857516423
EAN 9788857516424
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Critica sociale
MCR-NR 64006

Paolo Mottana parla, scrive e cerca di diffondere una filosofia dell'educazione e dell'immaginazione incarnata e trasgressiva all'Università di Milano Bicocca e all'Accademia di Brera. Tra i suoi ultimi lavori: Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier e altri erotismi (2008),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti