Spaccare l'Atomo in 4uattro — Libro
Contro la favola del nucleare
Angelo Tartaglia
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 10 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 10 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Partendo dall'affermazione di Lavoisier, questo prezioso testo svela importanti informazioni che ci aiutano ad aprire gli occhi sempre di più.
L’energia nucleare è davvero pulita? Potrebbe risolvere tutti i nostri problemi di approvvigionamento energetico?
Le risposte del fisico nucleare Angelo Tartaglia a undici fake news e falsi miti sul nucleare.
La guerra tra Russia e Ucraina – con il fantasma della bomba atomica in agguato e il disastro di Chernobyl non troppo lontano nel tempo – ha riportato alla luce l’acceso dibattito sull’energia e, in particolare, su quella nucleare.
La produzione di sempre maggiori quantità di energia, condizione essenziale per l’attuale modello economico, si scontra con il razionamento, le difficoltà di accesso e la crisi delle fonti attualmente in uso.
Occorrerebbe una fonte energetica sostenibile e pressoché illimitata: nessuna miglior opzione, apparentemente, dell’energia nucleare. Ma «L’energia pulita è un mito e lo dimostra il secondo principio della termodinamica», spiega in questo puntuale discorso Angelo Tartaglia, fisico e ingegnere nucleare.
Undici argomentazioni contro altrettanti falsi miti, a sottolineare perché il nucleare risulterebbe più dannoso e meno sicuro di molte altre fonti. Smentito il pensiero comune secondo cui il nucleare è pulito, come le teorie di chi sostiene che «è inutile opporsi quando i Paesi che ci circondano sono pieni di centrali».
E le fake news da smentire proseguono: è davvero minima la possibilità di incidenti? Chi garantisce che questa fonte, una volta a disposizione, non venga poi impiegata anche per interessi militari?
Spesso acquistati insieme
Marca | Gruppo Abele Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 92 - 12x17 cm |
ISBN | 8865792760 |
EAN | 9788865792766 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #Eventi da non dimenticare #Guerra in Ucraina #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 395657 |
Angelo Tartaglia è stato professore di Fisica presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino; è oggi membro dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Ha esteso i suoi studi ai problemi dell’energia, dei modelli di sviluppo, della pace e del disarmo.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)