Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sotto il Cielo - Tianxia — Libro

Un antico sistema per un mondo futuro

Zhao Tingyang




Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

È possibile comprendere l'immensa e complessa cultura cinese?

Tianxia è l'antico sistema che comprende ciò che esiste "sotto il cielo"; elaborato per la prima volta più di tremila anni fa durante la dinastia Zhou, costituì il fondamento del Celeste Impero, vortice capace di attrarre, integrare e armonizzare i popoli e le loro culture.

Questo stesso principio può offrirci oggi una chiave per immaginare un ordine mondiale fondato sulla coesistenza.

Il concetto di tianxia considera il mondo nella sua interezza come soggetto politico.

Analizzare i problemi prendendo come unità di riflessione tutto ciò che sta ‘sotto il cielo' (tianxia) permette di progettare un ordine politico in grado di dare conto in modo sorprendentemente efficace di una realtà globalizzata.

Questa è la premessa da cui parte Zhao Tingyang per esporre la sua teoria di filosofia politica.

Attraverso continui rimandi al pensiero cinese classico e contemporaneo e alla filosofia occidentale, che vanno da Xunzi a Hobbes, dal Daodejing di Laozi a Per la pace perpetua di Kant, da Li Zehou a John Rawls, il filosofo delinea una visione radicata in un passato antico e al contempo proiettata verso il futuro.

Traccia una strada in grado di soddisfare tanto i criteri di compatibilità di Confucio quanto quelli di compossibilità di Leibniz, portando a un sistema mondiale foriero di vantaggi condivisi, distaccato dalla logica della ricerca del massimo interesse egoistico, nel rispetto del limite ontologico costituito dall’ordine naturale.

Una visione del mondo che ha ispirato il Celeste Impero, vortice capace di attrarre, integrare e armonizzare i popoli e le loro culture, e che si rivela una chiave interpretativa fondamentale per ripensare la Cina contemporanea e i rapporti con il mondo occidentale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Luglio 2024
Formato Libro - Pag 15x21 cm
Note

Traduzione di Alessandra C. Lavagnino

ISBN 8834018478
EAN 9788834018477
Lo trovi in Libreria: #Filosofia #La Cina Oggi
MCR-NR 394031

Zhao Tingyang è un illustre accademico dell’Istituto di filosofia presso l’Accademia cinese delle Scienze sociali. Si occupa di metafilosofia, etica, filosofia politica e della storia.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti