Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Sostanza dell'Omeopatia - 2° volume — Libro

Rajan Sankaran



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 40,00
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)
Prezzo: € 34,00
Risparmi: € 6,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 14 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +34

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 14 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +34

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione
É la continuazione e il completamento del primo volume ‘Lo Spirito dell’Omeopatia’ che ha suscitato tanto interesse negli Omeopati italiani per la sua entusiasmante proposta di un nuovo modo per individuare il simillimum alla luce di un innovativo studio della sintomatologia mentale del Paziente. Sankaran consiglia questo 2° volume a coloro che hanno letto il 1°.

Nel precedente libro ‘Lo Spirito dell’Omeopatia’, Rajan Sankaran ha approfondito la Filosofia Omeopatica e ha introdotto molte idee originali di grande valore per l’Esperto di questo settore e a ciò si deve l’approvazione che ha suscitato nei Lettori. In quel libro Sankaran ha presentato il suo concetto di malattia come una falsa percezione, mentre in questo, servendosi di moltissimi casi clinici, dimostra come le false percezioni possono essere classificate usando la Teoria dei Miasmi di Hahnemann che in questo modo ci facilita la selezione del rimedio.

Classificando poi i medicamenti secondo il Regno Animale, Vegetale e Minerale, Sankaran espone i risultati che ha ottenuto da uno studio dettagliato del Sistema Periodico degli Elementi che, oltre a mettere in relazione Chimica e Omeopatia e sottolineare il fondamento scientifico di quest’ultima, si è dimostrato un altro utilissimo strumento per individuare il simillimum. Anche qui le ipotesi teoriche vengono avvalorate da un grande numero di casi clinici e addirittura dai dati emersi da recenti sperimentazioni di nuovi e vecchi medicamenti.

Il libro si chiude con idee originali sulla Metodologia Omeopatica, idee così belle e ricche di implicazioni pratiche che non potranno non affascinare un Lettore attento.

Se con il suo primo volume Sankaran ha entusiasmato il Lettore, con questo conquisterà ancora di più tanto l’Omeopata esperto che il Principiante: mentre a quest’ultimo offre uno sguardo nella sfera più ampia delle possibilità che l’Omeopatia deve dare dopo che le nozioni basilari sono state apprese, all’Esperto donerà uno stimolo gradito per aumentare la conoscenza e trovare nuove sfide da sviluppare.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salus Infirmorum
Data pubblicazione Novembre 2006
Formato Libro - Pag 416 - 17x24 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8886893671
EAN 9788886893671
Lo trovi in Libreria: #Omeopatia
MCR-NR 12026

Il Dr. Rajan Sankaran è un medico omeopata riconosciuto a livello internazionale per i suoi concetti pionieristici specialmente nell'interpretazione della malattia come delusione, nell'uso dei sintomi mentali e dei sogni, nella classificazione degli stati dei rimedi in regni e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 28/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

il secondo di una serie di testi scritti dal dott. Sankaran. un punto di vista sull'omeopatia profondo e esaustivo, prevalentemente indirizzato a chi opera nel settore, testo da leggere e fare prorpio,

Articoli più venduti