Data di acquisto: 28/11/2023
Un libro scientifico che è un poema. L'autore si destreggia meravigliosamente tra il naturale e la scienza. Cosa era e cosa è diventato il parto. da leggere assolutamente
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
La neutralizzazione delle leggi di selezione naturale per mezzo della medicina riproduttiva è un fenomeno nuovo nella storia della vita.
Tale fenomeno, solleva nuove domande riguardo l'avvio della programmazione del sistema immunitario, vale a dire il modo in cui si organizza la salute. Dovrebbe quindi essere la principale preoccupazione di chiunque si interessi al futuro della nostra specie.
L’eccessiva medicalizzazione di ogni aspetto della vita è sotto gli occhi di tutti, così come sono evidenti le conseguenze negative di un atteggiamento che tende a privilegiare una visione tecnocratica della società.
In questo libro il grande chirurgo e pensatore francese riflette sulle forze che hanno trasformato la nascita in un problema medico e sulle conseguenze per il nostro futuro collettivo.
Qual è il futuro della nostra capacità di generare? Cosa succederà a quelle funzioni fisiologiche che tralasciamo di impiegare? Poiché sta cambiando il modo di fare nascere i bambini, dobbiamo, di conseguenza, attenderci un qualche mutamento della nostra specie?
Michel Odent pone chiara questa domanda a se stesso e al lettore, spiegando, dati alla mano, quali conseguenze hanno avuto e potranno avere le profonde trasformazioni nel modo di concepire la salute, la nascita, l’evoluzione.
La medicalizzazione e la tecnologia si insinuano con sempre maggiore invasività in tutti gli aspetti della nostra vita, con un forte impatto anche sulla nostra capacità di generare e di curare.
Dagli strumenti della scienza sapremo trarre nuove consapevolezze o ne saremo travolti?
Domande cruciali, che hanno bisogno di risposte.
Prefazione alla seconda edizione
Postfazione di Clara Scropetta
Libri di Michel Odent in italiano
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2023 |
Formato | Libro - Pag 197 - 10,5x18 cm |
Note | Traduzione a cura di Clara Scropetta |
ISBN | 8866818488 |
EAN | 9788866818489 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 440529 |
Michel Odent, dopo 23 anni spesi come primario di chirurgia nel piccolo ospedale francese di Pithiviers, fonda a Londra, nel 1985, il Primal Health Research Centre, specializzato nello studio degli effetti a lungo termine sulla salute delle modalità del parto, dei primi istanti di vita del... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/11/2023
Un libro scientifico che è un poema. L'autore si destreggia meravigliosamente tra il naturale e la scienza. Cosa era e cosa è diventato il parto. da leggere assolutamente