Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin — Libro

Massimo Ceresa


Remainder

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le purghe staliniane, la caduta dell'Unione Sovietica e l'ascesa al potere degli oligarchi amici del nuovo padrone del Cremlino fanno da sfondo alla tragica vicenda personale di Vasilij Arkadič e Andrej Vital'evič, nemici all'ombra di giochi di potere immensamente più grandi di loro.

Una cavalcata lunga mezzo secolo all'insegna dell'arbitrio e dell'ingiustizia per ritrovarsi, vecchi, a parti invertite, con il carnefice per la prima volta dalla parte della canna del fucile e il "clown", lo "spione", dalla parte del grilletto.

"Un libro intenso per riflettere su alcune vicende chiave della storia sovietica e russa degli ultimi cinquant'anni, da Stalin a Putin, spesso ancora, purtroppo, non abbastanza conosciute in Italia".
(Elena Dundovich)

"I giovani russi, cresciuti (quasi) senza più il comunismo, si ritrovano oggi ad affrontare gli stessi dilemmi: la paura, la scelta di schierarsi o nascondersi, la tentazione del compromesso, il timore di mettere a rischio i propri cari. Quasi una maledizione che si ripete per ogni generazione di russi...".
(Anna Zafesova)

"Questo libro ha una forte valenza: ci ricorda come le storie che si sovrappongono, le inflessioni cirilliche dei nomi e dei cognomi, non sono nient'altro che l'espressione d'una realtà più universale: ci dice che laddove sussistano violenze e violazioni dei diritti umani, la storia non procede. Avanza solamente l'illusione d'un progresso che, in ogni momento, può essere spezzato dal Vladimir Vladimirovič di turno".
(Massimo Bonfatti)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Infinito Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 93 - 14,5x21,5
ISBN 8897016863
EAN 9788897016861
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Saggistica e cultura #Inganni e controinformazione
MCR-NR 69257

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 17/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2019

romanzo russo nello stile nella poetica nei contenuti e nell'ambientazione. un piccolo libro di pregio che ci fa ricordare quanto è grande questa Civiltà ma quante ombre può ancora avere. molto interessante e utile.

Articoli più venduti