Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sopravvivere al XXI Secolo — Libro

Noam Chomsky, José Mujica, Saul Alvidrez



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Uno straordinario dialogo fra due punti di riferimento mondiali del pensiero contemporaneo.

Questo libro racconta l’incontro fra «l’intellettuale vivente più influente del mondo» e «il politico più amato del pianeta», orchestrato e diretto dal giovane attivista e documentarista messicano Saúl Alvídrez.

Ne scaturisce un dialogo appassionato, e appassionante, sui grandi temi del mondo di oggi: dai cambiamenti climatici alle guerre, alla crisi del capitalismo e alle sue mutazioni, alla corruzione sistemica, alla diffusione dei populismi e al degrado generalizzato della politica istituzionale.

Ma oltre ad affrontare singole rilevantissime questioni contemporanee, Chomsky e Mujica, il saggio del Nord e il saggio del Sud, come li definisce affettuosamente Alvídrez, nella seconda parte del volume tracciano una mappa dei valori che devono guidare l’umanità nel ventunesimo secolo.

Valori che è necessario seguire perché un futuro possa ancora esistere; valori che rappresentano tutto ciò che rende la vita degna di essere vissuta.

Colloquio straordinario fra due punti di riferimento mondiali del pensiero contemporaneo, Sopravvivere al ventunesimo secolo è un’occasione unica: fermarsi ad ascoltare Chomsky e Mujica è istruttivo, e bellissimo.

Come fari nella notte, in questo appassionato dialogo Chomsky e Mujica, «il saggio del Nord e il saggio del Sud», ci indicano la strada per comprendere e superare i nostri anni difficili.

«Due grandi riferimenti della sinistra si siedono a riflettere e chiedono ai giovani di lottare per il futuro dell'umanità». - El País

«Saúl Alvídrez riunisce per la prima volta due punti di riferimento del pensiero indipendente a conversare sulle sfide che ci attendono tutti [...] un libro importante, che offre un'analisi lucida delle difficoltà che dovremo affrontare nel XXI secolo. Un appello all'azione che invita alla riflessione e alla partecipazione». -El Periódico de España

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 224 - 14x20,5 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
EAN 9791255820215
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Politica #Sociologia
MCR-NR 471304

Noam Chomsky (1928) è tra i massimi teorici del linguaggio viventi. È professore emerito di Linguistica al Massachusetts Institute of Technology; a lui si deve la formulazione della grammatica generativa trasformazionale. All’attività scientifica ha sempre affiancato... Leggi di più...

José Alberto Mujica Cordano (Montevideo, 20 maggio 1935) ex guerrigliero, poi deputato, senatore, ministro e infine presidente dell'Uruguay dal 2010 al 2015, ha raggiunto un'enorme popolarità mondiale grazie al suo messaggio di sobrietà e uguaglianza. Leggi di più...

Saul Alvidrez (1988), attivista e documentarista messicano, ispirato da Julian Assange, è stato tra i fondatori del movimento studentesco YoSoy132. Ha trascorso anni da esule in Sudamerica, dove ha ideato e iniziato a produrre il documentario Chomsky&Mujica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena Bar. B.

Recensione del 24/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2024

Sempre bello leggere questi temi. Ho ritrovato da subito una centratura familiare che mi ha permesso di domandarmi quale sia il mio contributo in questo grande fluire. Il libro si snoda attraverso brani di intervista doppia, dove Chomsky e Mujica conversano propronendoci le loro riflessioni su varie tematiche. Dipanandosi nel tempo, portano alla nostra attenzione temi come la partecipazione, le caratteristiche generazionali e la volontà politica (permeata da tante contraddizioni). Molti paragrafi ci fanno riflettere sulla responsabilità che abbiamo nel contribuire al cambiamento, per scardinare un mondo dominato dall'incertezza e far fiorire una dimensione dove riconosciamo l'importanza di essere interconnessi. Si sente lo spessore degli anni vissuti e della tanta consapevolezza maturata. In alcuni momenti si sorride, in altri ci si commuove. Belle le foto, compresa quella con Roger Water che ha un ruolo cardine in questo progetto.

Emiliano M.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2024

Si può anche nascere liberali, come nel mio caso, ma trovare il senso della Politica e della Società in un dialogo tra due giganti della migliore sinistra mondiale. Un dialogo, appunto, e non un saggio; se la struttura espositiva, da un lato, avrebbe potuto essere certamente meno elementare, di certo i contenuti compensano questa pecca veniale.

Articoli più venduti