Data di acquisto: 21/08/2011
Nonostante l'argomento interessante, l'autore si perde in conti complicati, esponendo dati in modo sommario e poco preciso, mettendo se stesso troppo al centro della lettura.
Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 4,90 |
Risparmi: | € 4,90 (50%) |
Secondo le antiche profezie Maya, il 2012 segnerà la fine
della civiltà umana così come noi la conosciamo.
La distruzione della Terra, già avvenuta in passato,
sembra destinata a ripetersi.
Chi sopravvivrà avrà il compito di non dimenticare
per dar vita a una nuova umanità.
Attraverso un’accurata e dettagliata presentazione scientifica, Patrick Geryl dimostra, in queste avvincenti pagine, come il ciclo delle macchie solari sarebbe in grado di influenzare il magnetismo della Terra e indurre l’inversione sia dei poli
che del moto terrestre. Spostamento di interi continenti, eruzioni laviche dalla crosta terrestre, scomparsa e nascita di nuove montagne, radiazioni nelle zone elevate del pianeta e maremoti potrebbero sconvolgere la geografia della Terra.
Di fronte alla prospettiva di un cataclisma epocale di queste dimensioni,
l’autore invita l’umanità a correre ai ripari.
Come mettersi in salvo?
Quali zone del pianeta saranno meno colpite?
Ma, soprattutto, come ricostruire una nuova civiltà capace di imparare dagli errori del passato e offrire alle nuove generazioni la speranza del futuro?
Da sempre appassionato di astronomia, Patrick Geryl si è dedicato allo studio di centinaia di testi sull’argomento. Grazie alle sue conoscenze ha scoperto come un’ evoluta civiltà del passato sia stata distrutta da un’ inversione polare. I discendenti di questa antica civiltà, i Maya e gli antichi Egizi, predissero un disastro simile per l’anno 2012.
Dopo questa scoperta e data l’imminenza della catastrofe, Geryl ha intrapreso una ricerca molto approfondita sul tema, il cui frutto è racchiuso nelle sue opere. I suoi libri sono stati pubblicati negli Stati Uniti, in Belgio, Olanda, Polonia, Bulgaria, Portogallo e in molti altri paesi.
Finalmente arriva anche in Italia l’ultimo e il più aggiornato dei suoi lavori.
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Novembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 284 - 13x20 |
Ultima ristampa | Maggio 2012 |
ISBN | 8862293429 |
EAN | 9788862293426 |
Lo trovi in | Libreria: #Profezia e Cultura Maya |
MCR-NR | 52687 |
Da sempre appassionato di astronomia, Patrick Geryl si è dedicato allo studio di centinaia di testi sull’argomento. Grazie alle sue conoscenze ha scoperto come un’evoluta civiltà del passato sia stata distrutta da un’inversione polare. I discendenti di questa antica civiltà, i Maya e gli... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/08/2011
Nonostante l'argomento interessante, l'autore si perde in conti complicati, esponendo dati in modo sommario e poco preciso, mettendo se stesso troppo al centro della lettura.
Data di acquisto: 09/12/2009
A prescindere dagli argomenti trattati - condivisibili o meno - ho trovato il libro molto prolisso, colmo di ripetizioni, incongruenze e spesso contraddizioni, tanto che in certi passi pare che gli scrittori siano due: e l'uno non sa cosa abbia scritto l'altro. Le illustrazioni sono spesso confuse e la didascalia non basta a spiegarle. L'appendice riporta un serie di formule che in verità sono "giochini" che si usano per insegnare in modo allegro la matematica ai bambini (li uso io). Nel complesso un libro sciatto e noioso.
Data di acquisto: 16/06/2009
<p>Finora è l'unico autore che tratti l'argomento con certezza, poggiandosi su calcoli e dati chiaramente espressi e con estrema lucidità. Questo libre non ti lascia di fronte ad un dubbio, non lascia interrogativi aperti, dice la sua nuda e cruda previsione...<br />E' come un medico che ti diagnostica un male, puoi non credergli, scegliere di rifiutare come scientificamente valida la medicina moderna o puoi iniziare a curarti. Un libro stimolante per chiunque sia interessato a questo argomento e che non soffra di depressione galoppante. Marco Amati</p>
Data di acquisto: 24/03/2009
Un libro catastrofico, pessimista. Tutto viene identificato unicamente con la personalità senza tener in minima considerazione il fattore animico. Tuttavia la mia critica non si basa su una analisi approfondita del testo, in quanto dopo poche pagine ho rinunciato alla lettura.
Data di acquisto: 28/11/2008
Il libro non sarebbe male nella esposizione dei fatti, il problema è la non-umiltà dell'autore che comunque ha una visione più pessimistica di quanto già non lo sia. Sconsigliato se è il primo testo sull'argomento.
Data di acquisto: 17/11/2008
E' un testo brutto incoerente e scritto male.