Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sono Qui con Te — Libro

L'arte del maternage

Elena Balsamo



Valutazione: 4.88 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 51 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 51 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

È un libro dedicato a più personaggi: ai genitori, alle mamme in particolare, di ogni nazionalità e cultura, per aiutarle a riscoprire quei saperi ancestrali che giacciono – anche se sommersi e sepolti – nel profondo del loro animo, in quanto patrimonio comune di tutte le femmine di mammifero; agli “operatori” – medici o educatori che siano - per offrire loro un contributo alla comprensione dell’universo delle donne e dei bambini venuti d’altrove; e in particolare ai bambini, i veri protagonisti di questo volume.

È soprattutto attraverso i loro occhi e il loro sguardo infatti che l’autrice ha voluto esplorare il mondo variegato e complesso del maternage.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Novembre 2007
Formato Libro - Pag 248 - 15x21
Nuova Ristampa Novembre 2014
ISBN 8865801123
EAN 9788865801123
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale
MCR-NR 15299

Elena Balsamo specialista in puericultura,  è una pediatra "olistica", esperta nelle tematiche perinatali e tre volte mamma. La sua vita è dedicata al sostegno della relazione mamma-bambino soprattutto nel periodo della gravidanza, del parto e dell'allattamento, e alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina S.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2012

leggetelo, leggetelo!

Valentina P.

Recensione del 18/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2020

un libro che mi ha sorpreso, molto utile e di facile lettura. Consiglio vivamente a chi è in dolce attesa.

Marta R.

Recensione del 27/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2020

Elena Balsamo raccoglie testimonianze sulla maternità da ogni parte del mondo e aiuta davvero a rendersi conto dei reali bisogni di un neonato e di una madre. Spesso le usanze e la sapienza più tradizionali sono il miglior modo per accudire e accogliere un nuovo cucciolo d’uomo. Interessante e utilissimo, fa anche riflettere sui reali bisogni di ognuno in confronto a ciò che spesso viene proposto nella nostra epoca. Consigliato a tutte le future mamme.

Stefania P.

Recensione del 24/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2018

Elena balsamo è una maestra, questo libro una chicca.

Federica F.

Recensione del 15/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2018

Questo libro è stato nella mia gravidanza una vera guida. Consigliatomi dalla mia ostetrica, ha permesso di affacciarmi su una nuova visione della gravidanza, permettendomi di viverla in maniera consapevole, attiva, offrendomi spunti di riflessione sulla vita intrauterina. Sono un medico e mai come in questo momento ho sentito la necessità di staccarmi dall'aridità e incompletezza della medicalizzazione della gravidanza, attraverso la frase "sono qui con te", tramite la presa di coscienza dell'esistenza di una memoria cellulare, intrauterina e la dolcezza delle parole di una scrittrice che è molto più di una pediatra, che parla con un linguaggio chiaro e semplice di temi complessi e non scontati. Consigliatissimo per chiunque

Bianca S.

Recensione del 13/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2015

Bellissimo libro che arriva dritto al cuore! L'autrice mette in evidenza l'innato sapere di ogni madre che, offuscato e nascosto dalle nuove teorie e dai consigli che tutti coloro che le gravitano intorno propongono, spesso vien fuori prepotente e spazza via tutto il resto. La proposta è quella di un maternage ad alto contatto che, lungi dal viziare il bambino (come spesso vien detto), consente a quest'ultimo di crescere fiducioso e sereno e alla madre di affrontare con più serenità il meraviglioso momento della nascita e dei primi anni di vita del bambino. Inoltre, una parte del libro da spazio ai genitori che raccontano le loro esperienze ed infine l'ultima parte da voce ad alcuni esperti che chiariscono la loro posizione riguardo alcuni interessanti argomenti quali il parto a domicilio, il portare i piccoli, il sonno.. consigliatissimo!

Rita P.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Per tutte le mamme, neo mamme, future mamme, che hanno voglia di emozionarsi, ma anche di sentirsi capite. Mentre lo leggerete, vi ritroverete a pensare: "ah, allora non sono l'unica...". Leggerlo sarà di grande arricchimento per voi e ma anche per il vostro bambino!

MARTINA S.

Recensione del 24/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2013

Bellissimo! "Sono qui con te" è un libro che parla dell'amore incondizionato per i propri figli. Ricco di fonti e citazioni, non ha la presunzione di insegnare regole universali per ciò che concerne il maternage o di impartire metodi di educazione, ma fa riflettere sul fatto (per nulla scontato) che molte volte "basta" fidarsi se stessi e del proprio istinto. Il confronto con le culture tradizionali del mondo, le quali preservano il lato più primitivo e naturale dell'accudire i bambini, fa comprendere come la nostra cultura occidentale abbia alle volte adottato e promosso nuovi metodi in nome del progresso e della modernità che si sono rivelati poi fallimentari. Vario il modo di affrontare i diversi argomenti, dall'attesa alla nascita, dall'allattamento al sonno: uno sguardo alle culture tradizionali, le esperienze dei genitori, la parola agli esperti. Consigliato a chi è già mamma e a chi lo sta per diventare!

Margherita A.

Recensione del 04/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2013

Bellissimo libro, mi ha aiutato sia come madre che come professionista (sono ostetrica). Lo consiglio a tutte le donne in gravidanza e ancora di più alle neomamme perché offre importanti spunti di riflessione. Contrariamente alla moda del momento non ha la presunzione di insegnarti a fare il genitore, ma spinge ognuno ad affidarsi alle proprie capacità perché ogni mamma ha già tutte le risposte.

Giovanna D.

Recensione del 26/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Ho trovato questo libro fantastico. Ne avevo già letti di simili sull'argomento, ma in ognuno si scopre qualcosa di nuovo che in realtà avremmo già dovuto sapere. Purtroppo però ci lasciamo troppo spesso condizionare da tutto quanto ci circonda dimenticandoci di ascoltare il nostro istinto nell'essere madri. Lo consiglio a tutte le donne in dolce attesa o con un bebè già tra le braccia e magari anche con figli più grandicelli, perché apre il cuore sempre e comunque!

Federica P.

Recensione del 03/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2011

Il libro che ogni donna in dolce attesa dovrebbe leggere! Infatti lo sto regalando a tutte le mie amiche che aspettano un bimbo. Illuminante ed edificante.

Rita P.

Recensione del 18/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2012

E' stata una lettura molto interessante, piacevole e, a tratti, emozionante. L'autrice è una pediatra, ma soprattutto è una mamma di tre bimbi, allevati secondo le tradizioni della popolazione della Guinea (paese natale di suo marito), ossia allattamento al seno a richiesta, sonno condiviso nel lettone, portare i bimbi sulla schiena. Nel libro descrive in maniera semplice e scorrevole i vantaggi di queste scelte rispetto all'allattamento ad orari o col biberon, rispetto al far dormire il bebè da solo in cameretta e al portarlo in carrozzina. Inoltre analizza anche il momento del parto, dell'arrivo a casa, dell'educazione con molti riferimenti al pensiero della Montessori; e su ogni argomento, alla fine, espone pratici consigli. Interessanti, poi, le testimonianze di donne delle diverse parti del mondo e le opinioni di esperti. Ma il messaggio più bello e importante di questo libro è di amare il proprio bambino incondizionatamene, sempre e comunque! Credo possa essere un prezioso regalo per ogni neo-mamma.

Manuela S.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/01/2012

Bel libro, completo e interessante, buono "per iniziare" ad avvicinarsi ad argomenti come allattamento al seno, portare i bambini e sonno condiviso.

Rossella S.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2012

libro molto interessante. molto utile per avere una finestra aperta sulla possibilità di crescere il proprio bambino nel rispetto del suo sviluppo psico-emotivo. elena balsamo riesce ad esprimere ogni concetto in modo molto chiaro e sensibile.

Elena S.

Recensione del 01/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2011

Meraviglioso...l'ho letto in un batter d'occhio...lo consiglio a chiunque sia interessato ad un accudimento più "naturale" dei propri bimbi in questo mondo che va di corsa

Lucia M.

Recensione del 14/07/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2011

un libro splendido, semplice ma al contempo esaustivo, per chiarire un pò di dubbi a noi mamme alle prime armi. qualche nuova-vecchia idea ripresa dalla tradizione europea e non sfatare tanti miti e semplificare la vita a mamma e bebè!

Articoli più venduti