Data di acquisto: 20/05/2012
Il libro potrebbe essere interessante e in parte dice delle verità sugli uomini, ma leggendolo sembra di vedere un film americano degli anni 50: uomini che mettono in mostra la loro mascolinità e donne che non hanno altro desiderio che sposarsi. L'autore, ad esempio, consiglia alle donne di non concedersi agli uomini prima di 90 giorni, altrimenti perderanno il rispetto per se stesse e quello dell'uomo. Ma non gli è venuto in mente che il rispetto sia qualcos'altro e che forse anche alle donne piace farlo? In questo libro emergono i valori tradizionali esaltati dalle varie chiese cristiane, la famiglia, il matrimonio, l'uomo come capofamiglia... Tra l'altro, e questo lo si poteva attendere da un autore americano, viene considerato un vero uomo quello che può , raggiunto il successo economico, garantire alla famiglia un "adeguato" tenore di vita: E se uno e povero, che fa? In sostanza è un libro che si può leggere, ma con gransissimo senso critico. Gabriella