Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Solo i Più Ricchi — Libro

Come i tecnomiliardari scamperanno alla catastrofe lasciandoci qui

Douglas Rushkoff




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

È davvero possibile poter sviluppare una tecnologia in grado di infrangere le leggi della fisica, dell'economia e della morale? Esiste realmente un mezzo di fuga dall'apocalisse che i ricchi di Silicon Valley possideono?

La storia di questo libro inizia il giorno in cui Douglas Rushkoff, noto studioso e popolare divulgatore sui temi dell'innovazione e dell'hi-tech, riceve un singolare invito: in cambio di un'ingente somma, dovrà raggiungere una località segreta nel deserto e qui fornire una consulenza a cinque delle persone più ricche del pianeta, che intendono verificare la bontà dei diversi piani di fuga da loro elaborati in vista di quello che chiamano l'Evento - la catastrofe di natura incerta ma che, ne sono sicuri, sta per abbattersi sul nostro pianeta.

Sembra un film, ma è tutto vero. Del resto, se i multimilionari non si curano degli allarmi della comunità scientifica rispetto alla crisi ambientale né intendono ripensare una corsa indiscriminata al profitto divenuta ormai insostenibile è proprio perché, da lungo tempo, stanno progettando di fuggire al momento opportuno, lasciandoci qui, in un mondo divenuto invivibile.

Che si tratti di una catastrofe climatica, di un meteorite che si abbatte sul pianeta o di un'esplosione nucleare, gli ultraricchi hanno già costruito esclusivi bunker sotterranei - resort in località remote e protette - e astronavi pronte a partire per Marte - a bordo delle quali, naturalmente, nessuno di noi sarà ammesso.

Tanto appassionante quanto sconvolgente, Solo i più ricchi racconta una storia incredibile ma vera e ricostruisce ciò che l'autore definisce il Mindset - quel particolare atteggiamento mentale diffuso tra i "vincenti" che li ha convinti di essere molto al di sopra dei comuni mortali e di potersi impunemente sbarazzare dello stesso mondo che hanno contribuito a distruggere.

Eppure, come dimostra l'autore, l'idea di poter ricominciare da capo altrove, come in un gigantesco videogioco, è pura follia: l'unico modo che abbiamo per evitare la catastrofe è iniziare a lavorare perché non avvenga.

Dicono del libro

“Un ritratto devastante della cultura e delle logiche alla base della grande tecnologia” - Naomi Klein, autore di No Logo Il mondo in fiamme

“Un racconto al tempo stesso stupefatto e infuriato degli estremi a cui è arrivato il capitalismo. Dopo averlo letto, ho iniziato ad affilare il forcone” - Jonathan Lethem, autore di L’arresto

“Il resoconto asciutto e inquietante della sconcertante scommessa degli ultraricchi contro il genere umano” - Cory Doctorow, autore di Radicalized. Quattro storie dal futuro

“Svelando l’assurdità delle fantasie di fuga dei più ricchi, Rushkoff scrive una appassionata difesa di quanti sono considerati come cittadini sacrificabili nella imminente catastrofe climatica: tutti noi” - Jenny Odell, autrice di Come non fare niente

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luiss University Press
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 178 - 15,5x21 cm
Note

Traduzione di Paolo Bassotti

ISBN 8861058795
EAN 9788861058798
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Natura e ambiente
MCR-NR 396561

Douglas Rushkoff è professore di teoria dei media e di economia digitale al Queens College di New York. Inserito dal prestigioso istituto MIT nella lista degli intellettuali più influenti al mondo, Rushkoff conduce il famoso podcast Team Human. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti