Soldatini di Piombo — Libro
La Questione dei Bambini Soldato
Giulio Albanese
| Prezzo di listino: | € 8,00 |
| Prezzo: | € 7,60 |
| Risparmi: | € 0,40 (5%) |
Risparmi: € 0,40 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 31 ore 40 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 31 ore 40 minuti.
Martedì 4 Novembre-
Guadagna punti +8
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una piaga sociale, quella dei bambini soldato, lungi dall'essere sanata: oltre trecentomila minorenni attualmente impegnati in conflitti nel mondo, e centinaia di migliaia che hanno combattuto nell'ultimo decennio in eserciti governativi o armate di opposizione.
Il dramma dei bambini-soldato in Uganda e in Sierra Leone, raccontati dal giornalista e missionario fondatore della MISNA, la Missionary Service News Agency, la più importante agenzia di informazione e controinformazione sulle aree più depresse del mondo.
Uganda e Sierra Leone sono due realtà segnate da un comune denominatore:
la sofferenza inferta su un'umanità ancora imberbe,
con un'inusitata voglia di vivere che rende le loro storie ancora più agghiaccianti.
Giulio Albanese racconta una serie di storie incentrate sul dramma dei bambini soldato in Uganda e in Sierra Leone, due realtà emblematiche per tutti coloro che si battono contro l'arruolamento dei minori.
Due paesi in cui la violenza devastante del mondo degli adulti non lascia speranze a un'umanità ancora imberbe, piegata con strumenti di pressione fisica e psicologica a combattere senza pietà: vera e propria ‟carne da cannone" al servizio del gioco del potere degli adulti. Rapiti all'età di dieci-undici anni, i bambini vengono convinti di essere invincibili attraverso strani riti magici di derivazione animistica e dal rilascio progressivo sottopelle di sostanze amfetaminiche.
Talvolta la loro cieca violenza è rivolta contro gli stessi villaggi dove sono cresciuti, fatto che poi vanifica, alla fine del conflitto, ogni strategia di reinserimento nelle famiglie di origine.
‟Super Soldier ha nove anni quando viene sequestrato in Sierra Leone dai ribelli del Fronte unito rivoluzionario (Ruf). Qualcuno ha l'ardire di raccontargli che avrebbe dovuto combattere per il bene dei suoi genitori. Peccato che erano stati proprio quei sanguinari aguzzini a massacrare l'intera sua famiglia. Poi tenta di fuggire ma viene catturato nuovamente. Per punizione gli vengono impressi a fuoco sul petto i caratteri del Ruf..."
Spesso acquistati insieme
| Marca | Feltrinelli |
| Collana | Universale Economica |
| Data pubblicazione | Gennaio 2007 |
| Formato | Libro - Pag 158 - 12,5x19,5 |
| ISBN | 8807819856 |
| EAN | 9788807819858 |
| Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
| MCR-NR | 66970 |
Giulio Albanese (Roma 1959) ha vissuto in Africa per diversi anni, dove ha svolto la duplice attività giornalistica e missionaria. È stato per alcuni anni in Kenya direttore del ‟New People Media Centre" e di due testate sull'attualità africana in lingua inglese: il ‟New People Feature... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)