Data di acquisto: 13/10/2012
Nicolas Grimaldi coglie il segno e ci regala una lettura molto appassionante, chiarificatrice ed entusiasmante, con l'intento di mettere in luce una delle eprsonalità più misteriose e struggenti in ambito filosofico. E' una lettura per nulla impegnativa, al contrario semplice e immediata, che non rinnega però un contenuto alto, profondo e perchè no, formativo al suo lettore. Socrate, ritenuto il grande stregone, è messo a nudo: così emergeranno diversi aspetti di quel carattere che pian piano è andato maturando nello studio scolastico della filosofia e della letteratura antica. Ma l'incantesimo vero è quello di aver fatto della filosofia lo strumento, ovvero "il veicolo" attraverso il quale esprimere la propria logica, nella spontanea relazione tra il linguaggio e il reale, accostamento quasi necessario, spiega l'autore del testo. Un libro che mi ha entusiasmata, pensare che l'ho finito in pochissimo tempo, poichè si legge con molto piacere ma soprattutto con interesse per quanto viene spiegato nelle pagine.