So-Stare nel Disagio — Libro
Riconoscere, sostenere e accompagnare i ragazzi. Una proposta per insegnanti ed educatori
Giovanni Tagliaferro, Formella Zbigniew
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 34 ore 39 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Non riconoscere o ignorare le problematiche relative all'ambito familiare, gli svantaggi ambientali, le criticità relazionali, le difficoltà di natura cognitiva ed emotiva dei ragazzi, delinea un atteggiamento deleterio da parte di genitori ed educatori che magari, senza saperlo, non si rendono conto di sviluppare così fattori che possono compromettere la crescita armonica degli adolescenti.
Che cos’è il disagio? In quali forme si manifesta? Perché da strumento di accelerazione dei processi di cambiamento, dall’età infantile a quella adulta e da presupposto fondamentale del riadattamento, esso può degenerare in forme psicopatologiche?
Il testo cerca di dare risposta a questi interrogativi, partendo dall’etimologia del termine, per poi esaminare, alla luce delle più acclarate e moderne teorie, le varie forme in cui esso si declina: disagio sociale, ambientale, familiare, esistenziale.
Ne indaga le cause e ne osserva le diverse manifestazioni e forme degenerative, per poi sostare generosamente sul disagio che l’intera comunità scolastica vive oggi, ricercandone ed evidenziandone aspetti peculiari.
In "So-Stare nel Disagio", il tema viene affrontato in tutta la sua concretezza senza mere astrazioni e senza risolversi nella sommatoria di teorie più o meno concordi, nell’intento di offrire al lettore, sulla base del presupposto teorico, suggerimenti di interventi educativi e terapeutici utili ad arginare un fenomeno che oggi più di ieri sembra non essere solo prerogativa esclusiva di determinati contesti evolutivo-sociali, come gli adolescenti e gli individui svantaggiati in genere, ma rischia di interessare a priori il vissuto esperienziale ed esistenziale di chiunque.
Spesso acquistati insieme
Marca | Alpes Italia |
Collana | Psiche e dintorni |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Formato | Libro - Pag 327 - 15x21 cm |
ISBN | 886531818X |
EAN | 9788865318188 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 337934 |
Psicologo-psicoterapeuta. PhD, sessuologo, docente di psicologia delle dipendenze all’Università Giustino Fortunato e psicologia dell’educazione e generale e disagio scolastico presso l’Istituto di scienze religiose di Benevento. È autore di diverse... Leggi di più...
Salesiano, professore ordinario di psicologia dell’educazione all’Università Pontificia Salesiana di Roma, direttore dell’Istituto di Psicologia alla medesima Università. Membro dei Comitati Scientifici di diverse Riviste italiane e internazionali. Le sue ricerche... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)