Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

So Quel che Fai — Libro

Il cervello che agisce e i neuroni specchio

Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Come riusciamo ad afferrare immediatamente il significato delle azioni degli altri? Come ne comprendiamo intenzioni ed emozioni? Per secoli filosofi e medici dell'anima hanno cerato la risposta.

Ma nell'ultimo decennio è la neurofisiologia a offrire la via più promettente. Sono stati individuati dei neuroni (neuroni specchio) dotati di una sorprendente proprietà: si attivano sia quando compiamo una data azione in prima persona sia quando vediamo che altri la fanno. Questa. straordinaria scoperta, i presupposti teorici e le ricerche sperimentali che l'hanno resa possibile vengono per la prima volta affrontati in questo libro.

Non si tratta solo di una originale esplorazione dei meccanismi neurali che sottendono molti, dei nostri comportamenti individuali e sociali, ma di un'innovativa indagine sull'evoluzione di intelligenza ed emozione, di pensiero e linguaggio. Un'indagine destinata a trasformare il nostro modo di concepire le funzioni della mente e a influenzare psicologia, antropologia, etica ed estetica.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Collana Scienza e Idee
Data pubblicazione Dicembre 2006
Formato Libro - Pag 216 - 14x23
ISBN 8860300029
EAN 9788860300027
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Cervello
MCR-NR 35142

Giacomo Rizzolatti dirige il dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Parma. Accademico dei. Lincei, i suoi studi sulle basi biologiche dell'azione hanno rivoluzionato negli ultimi anni il panorama delle neuroscienze cognitive. Leggi di più...

Corrado Sinigaglia insegna Filosofia della scienza all'Università di!Milano. Ha pubblicatoLa seduzione dello spazio (Milano 2000) e Pierre de Fermat (con G: Giorello, Milano 2001).     Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppe R.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2010

Rivoluzione copernicana nelle neuroscienze...

Paola F.

Recensione del 10/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2019

Dopo aver frequentato un corso sulle neuroscienze dell'empatia, supervisionato dal professore Rizzolatti, ecco che mi sono innamorata del suo lavoro scientifico e ho potuto apprezzare anche la sua umanità. Giacomo Rizzolatti è più conosciuto all'estero che in Italia. Infatti, per poter diffondere la cultura delle sue ricerche in merito all'empatia, ha dovuto fondare un'associazione con altri professionisti che come lui desiderano rendere fruibile certo sapere scientifico, soprattutto in quegli ambiti in cui l'empatia risulta particolarmente carente, al fine di promuovere il benessere a tutto tondo in una società molto orientata all'individualismo e votata alla competizione.

Articoli più venduti