Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Smetti di Pensare (Troppo) e Vivi Meglio — Libro

dal tuo Amico Incantatore di Pensieri

Ryunosuke Koike



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Noi esseri umani ci dedichiamo al pensiero ininterrottamente.

Generalmente, si reputa pensare e riflettere siano caratteristiche speciali dell'uomo e sono in tanti a ritenere che gli esseri umani siano superiori perché, a differenza degli animali, pensano. Ma sarà veramente così?

Nella filosofia buddista, la mente è vista come la fonte di tutte le nostre sofferenze.

I pensieri incessanti, i dubbi e le preoccupazioni creano un rumore mentale che impedisce di vivere nel presente, causando stress e disconnessione dal nostro vero io.


Il segreto per vivere bene non è evitare i pensieri, ma imparare a non esserne dominati.


Il buddhismo insegna che la mente è come un lago tranquillo: quando è in pace, riflette la realtà senza distorsioni.

Dominare la mente non significa sopprimerla, ma coltivare la consapevolezza e la serenità per affrontare le sfide quotidiane con equilibrio, accogliendo ogni esperienza senza attaccamenti o resistenza.

 Solo liberandoci dal continuo flusso di pensieri inutili possiamo veramente sperimentare la pace interiore e vivere pienamente nel qui e ora.

Ryunosuke Koike, un giovane monaco buddhista molto noto in Giappone, ha elaborato un metodo per usare i cinque sensi in modo pienamente consapevole, dominando emozioni e passioni con serenità, così da rendere la mente più leggera e libera dalle informazioni superflue.

A forza di pensare, le persone diventano "ignoranti".

Spesso acquistati insieme


Indice

Avvertenze

Prefazione

Capitolo 1. Una malattia che si chiama "pensiero”

  • L’isolamento cerebrale fa diminuire la capacità di concentrazione
  • I tre grandi stati d’animo dell’uomo: Collera, Avidità e Stupidità
  • L’esercizio per regolamentare la mente e per “pensare in modo retto”
  • Costante controllo preventivo anticrimine della mente attraverso i sensori della consapevolezza
  • Soddisfare la mente attraverso un uso consapevole dei sensi

Capitolo 2. I modi per controllare il corpo e la mente

1. Parlare

  • Fare proprie le basi di un modo corretto di parlare a partire dall’osservazione del proprio tono di voce
  • Lo stato d’animo della Presunzione fa rispondere in modo avventato
  • Training per abbandonare i pensieri negativi
  • Insieme alle scuse proporre rimedi concreti
  • Giustificarsi per il proprio tornaconto non fa che danneggiare gli altri
  • Giustificarsi in buona fede cura le ferite altrui
  • L’illusione cerebrale, vantaggi e svantaggi nel lungo e nel breve periodo
  • Parlare male degli altri ha l’effetto d'inquinare la mente
  • Accumulare bugie fa diventare stupidi!?
  • Non forzare gli altri a parlare di cose inutili
  • Nel Giappone attuale dire grazie è una malattia diffusa che ha un cattivo effetto sulla mente
  • Anche nel ringraziare occorrono variazioni di ritmo e repertorio
  • Rubrica 1 - Respirare

2. Ascoltare

  • Per non subire il “lavaggio del cervello” da parte dei suoni, occorre essere consapevoli
  • L'esercizio per "ascoltare la fugacità delle cose” affina la consapevolezza
  • Se si presta orecchio al mondo, questo può cambiare
  • A fondamento della comunicazione c’è l’individuazione dei suoni che veicolano la sofferenza dell’interlocutore
  • Far nascere un senso di sollievo quando si è rimproverati dall’interlocutore, per individuare le sue sofferenze
  • L’esercizio per fermare le informazioni al loro ingresso prima che la mente possa manipolarle
  • Rubrica 2 - Odorare

3. Vedere

  • Una vista caratterizzata da forti stimoli sviluppa più facilmente gli stati d’animo
  • Il fraintendimento che nasce dal pensare che, nonostante si stia soffrendo, l’altra persona sia indifferente
  • Non riportare nei particolari i risultati dell’osservazione all’ego
  • Provare a concentrarsi imitando la tecnica dagli occhi semichiusi del Buddha
  • Essere sempre consapevoli della propria espressione
  • Rubrica 3 - Ridere

4. Scrivere/Leggere

  • Il desiderio di approvazione genera ansia
  • Più li si cerca, più gli stati d’animo proliferano
  • L’anonimato delle bacheche on line amplifica la Spudoratezza
  • Anche nello scambio di e-mail non stuzzicare l’ego vicendevolmente.
  • Provare a cogliere i propri stati d’animo attraverso l’atto di scrivere
  • Rubrica 4 - Pianificare

5. Mangiare

  • Più si pensa che qualcosa non si debba fare, più il cervello inspiegabilmente ci spinge a farla
  • Conoscere la quantità appropriata di cibo attraverso l’esercizio del “sapere quando basta”
  • Lezione per mangiare senza pensare
  • Rubrica 5 - Cucinare

6. Buttare

  • L’idea di aver paura di perdere qualcosa affatica la mente
  • Non disfarsi delle cose alimenta il territorio dell’Ignoranza
  • Per disaffezionarsi agli oggetti, esercitarsi a “buttare”
  • Liberarsi del denaro che ipertrofizza l’ego
  • Rubrica 6 - Comprare

7. Toccare

  • Quando non ci si riesce a concentrare, provare a prestare attenzione alle sensazioni tattili
  • Provare a non agire d’impulso nella situazione “siccome prude mi gratto”
  • Rubrica 7 - Riposare / Divertirsi / Fuggire

8. Educare

  • Evitare di lanciare come attacchi i propri consigli
  • Non lasciarsi manovrare dalla brama di imporre le proprie opinioni sugli altri
  • Contenere entro i limiti commiserazione e preoccupazione
  • Educare una sobria Gentilezza Amorevole invece di forti passioni
  • Se non si rispettano le regole, la mente richiama le energie negative
  • Crescere i bambini essendo aperti nei loro confronti e senza renderli marionette nelle mani dei grandi
  • Anche tra uomo e donna l’amore cresce per opera della “persuasione”
  • Coloro che “si arrendono” hanno la verità in pugno 
  • Quale delle “Sei Porte” utilizziamo più frequentemente?
  • Rubrica 8 - Aspettare
  • Rubrica 9 - Dormire
Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Gennaio 2025
Formato Libro - Pag 168 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8828538791
EAN 9788828538790
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo #Ricerca della felicità
MCR-NR 673112

Ryunosuke Koike è un giovanissimo monaco Buddista ma è già autore di diversi bestseller. Partendo dalle basi del pensiero Buddista e Zen ha elaborato una filosofia a misura d'uomo, capace di rispondere alle necessità quotidiane. Koike ama comunicare attraverso Internet... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara M.

Recensione del 13/03/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/02/2025

Libricino che tratta concetti interessanti però purtroppo la traduzione lascia molto a desiderare. Non lo ricomprerei.

Articoli più venduti