"Smettere di Mangiare Troppo una Volta per Tutte — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Smettere di Mangiare Troppo una Volta per Tutte — Libro
La nuova scienza dell'appetito
Andrew Jenkinson
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Smettere di mangiare troppo una volta per tutte è stato ispirato a persone normali per le quali il peso è da anni una sofferenza. In questo libro verranno esposte nuove conoscenze scientifiche sul metabolismo e l'appetito per spiegare ciò che le persone obese tentano di dire da anni.
Mangiare troppo è il risultato di meccanismi complessi: il dottor Jenkinson ci insegna i segreti del metabolismo e a sconfiggere la sensazione di fame costante.
Poco cibo e tanto esercizio, sono queste le regole auree di ogni dieta. E se così non fosse? Andrew Jenkinson, chirurgo bariatrico di fama ed esperto di dimagrimento, ha incontrato migliaia di persone imprigionate nella spirale di diete fallimentari. Ma non siamo noi a essere pigri, sono le diete a essere sbagliate: in questo libro l’autore, forte delle ultime scoperte scientifiche, mette nero su bianco gli aspetti multifattoriali e metabolici dell’alimentazione, distruggendo i falsi miti sulla nutrizione e proponendo un innovativo metodo per migliorare la salute metabolica e ottenere un dimagrimento duraturo.
Nel libro troverai:
- I meccanismi che regolano il nostro peso
- Come funzionano l’appetito e la sensazione di sazietà
- Come funziona la chirurgia per perdere peso
- Perché cucinare è importante
- In che modo l’ambiente in cui viviamo determina il nostro peso
Dimentica le diete, impara a mangiare bene e a rispettare il tuo metabolismo
«Riesco a perdere peso, dottore, ma poi lo riprendo subito», «Credo di avere il gene dell’obesità», «Mi basta guardare una fetta di torta per ingrassare», «Gli attacchi di fame non mi danno tregua»: queste sono solo alcune delle frasi che Jenkinson, chirurgo di fama internazionale, si è sentito ripetere dai suoi pazienti, incapaci di perdere i chili di troppo ed esasperati da diete controproducenti.
Con il suo nuovo libro, Smettere di mangiare troppo, Jenkinson rovescia il punto di vista sull’obesità: in un viaggio dentro la scienza dell’alimentazione, l’autore ci insegna a riconoscere le cattive abitudini in cucina e correggerle senza stravolgimenti, a non temere la sensazione di sazietà (scacciando invece i morsi della fame) e soprattutto come e perché smettere di inseguire sempre nuove diete, inaugurando un paradigma alimentare che aiuta a perdere peso in modo definitivo, abbassa i livelli di insulina e migliora il metabolismo cellulare e muscolare.
Il segreto? Dimentica la quantità e concentrati invece sulla qualità di ciò che mangi.
Un libro che esplora la nuova scienza dell'appetito, per riformulare il nostro rapporto con il cibo e riacquistare salute e benessere, per sempre.
Dicono del libro
"Uno sguardo unico e irresistibile sulla scienza dell'appetito e del metabolismo" - Vogue
Spesso acquistati insieme
| Marca | Vallardi |
| Data pubblicazione | Settembre 2022 |
| Formato | Libro - Pag 335 - 14,5x22 cm |
| Note | Traduzione dall'inglese di Claudine Turla |
| ISBN | 8855056689 |
| EAN | 9788855056687 |
| Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
| MCR-NR | 206844 |
Andrew Jenkinson, noto chirurgo britannico, membro della prestigiosa Fellowship of the Royal College of Surgeons, è un esperto nelle tecniche di chirurgia laparoscopica avanzata. Fa parte di un team all’avanguardia nelle ricerche sulla chirurgia gastrointestinale (stomaco e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)