Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Smettere di Lavorare — Libro

Cambiare vita – Guadagnare risparmiando – Far fruttare le proprie passioni - Vivere bene con poco – Trasferirsi all’estero

Francesco Narmenni



Valutazione: 4.69 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La strategia del risparmio per una vita più felice, non più schiava del lavoro

Semplici regole, che l'autore ha messo in pratica per cambiare la propria vita e diventare di nuovo padrone del proprio tempo!

  • Come smettere di acquistare il superfluo
  • Strategie per risparmiare
  • Autoprodursi il necessario
  • Raggiungere l’indipendenza energetica
  • Investire i propri risparmi
  • Vivere delle proprie passioni
  • La riscoperta del baratto
  • Opportunità di vita all’estero

Un manuale concreto e ricco di spunti, frutto dell’esperienza diretta di Francesco Narmenni, che un giorno ha deciso di trasformarsi da impiegato a padrone della propria vita, adottando passo dopo passo tutta una serie di accorgimenti che gli hanno permesso di vivere bene senza il tanto ambito “posto fisso”.

Smettere di lavorare ti insegna come fare per cambiare radicalmente la tua vita e riuscire a liberarti dalla schiavitù del lavoro. Contiene esempi concreti da applicare al quotidiano, conteggi precisi e una tabella di marcia da seguire. È arrivato il momento di dare una scossa alla tua esistenza, di dire addio ai mal di testa da lunedì mattina, al traffico dell’ora di punta, allo stress onnipresente, alle vacanze forzate nella settimana di Ferragosto, ai capi incompetenti che guadagnano alle tue spalle e scaricano su di te le loro responsabilità. Puoi uscire da questo folle meccanismo, tornare a essere libero, sfruttare a pieno il tuo tempo… e vivere senza lavorare.

Il risultato è straordinario: vivere felici con meno di cinquecento euro al mese! Provare per credere.

"Ho lavorato per molti anni come programmatore software con un normale stipendio da 1500 euro al mese, poi, stanco di vivere una vita da schiavo del lavoro, ho deciso di licenziarmi e cercare di realizzare i miei sogni! Non è stata una decisione improvvisa, ma la conclusione di un progetto di cambiamento ben preciso ed organizzato. Dopo esserci riuscito ho scritto questo manuale pratico."
Francesco Narmenni

Spesso acquistati insieme


Indice

1. Ogni maledetta mattina

  • Tutto comincia da qui
  • La scoperta della decrescita
  • Il sogno di tutti

2. Siamo tutti schiavi, ma nessuno sembra accorgersene

  • "Lo" strumento di controllo
  • Perché manipolarci?
  • Come la TV limita la nostra libertà
  • Come viviamo
  • In principio era l'ignoranza
  • Poi venne l'insicurezza

3. Vivere con poco significa vivere felici

  • Porsi la più semplice delle domande
  • Vivere lontani dai soldi per essere felici
  • Puntare tutto sul rapporto con gli altri
  • Gestire il proprio tempo in funzione della felicità
  • Il PIL e l'illusione della crescita infinita
  • La trappola messa in atto dalle banche

4. Definire una strategia

5. L'importanza di risparmiare

  • Il risparmio è una condizione mentale
  • Strategia generale di risparmio
  • Risparmiare elettricità
  • Risparmiare gas
  • Risparmiare carburante
  • Risparmiare sulla spesa
  • L'autoproduzione
  • Ottenere cose gratis
  • Le Banche del Tempo

6. Raggiungere l'indipendenza energetica

  • L'impianto fotovoltaico
  • Produzione di acqua calda
  • Riscaldarsi con la legna da ardere
  • L'alternativa alla stufa a legna

7. Crearsi una rendita complementare

  • Sostituire gradualmente lo stipendio
  • Capire cosa fare nella vita
  • Come guadagnare dalle nostre passioni
  • La rendita ideale
  • Quali opportunità di guadagno oggi?

8. Investire i nostri capitali

  • Principi generali di guadagno e truffe
  • I conti deposito
  • Le obbligazioni
  • I fondi comuni d'investimento
  • Investire nel mattone
  • Aste giudiziarie
  • La trappola delle pensioni integrative

9. Smettere di lavorare

  • Cosa accadrebbe se tutti smettessimo di lavorare
  • Un piano per ritirarsi a 40 anni
  • Trasferirsi all'estero
  • Il primo giorno da uomini liberi
  • Il prezzo della libertà
  • La prossima volta che

Nota sull'autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 256 - 14 x 21 cm
ISBN 886820195X
EAN 9788868201951
Lo trovi in Libreria: #Decrescita #Crescita personale #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro
MCR-NR 89927
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratti dal Libro

Hai mai veramente riflettuto sul fatto che per tutta la vita ti alzerai stanco, guiderai in mezzo al traffico in uno stato di nervosismo perenne, lavorerai finché ci sarà luce e poi tornerai a casa più stanco di prima a sprecare le poche ore del giorno piantato davanti alla televisione?

Hai mai veramente pensato che finisci inevitabilmente per passare il tuo tempo libero chiuso in un centro commerciale, spendendo i soldi che hai duramente guadagnato a comprare cose inutili, che ti servono per far colpo sugli altri, senza renderti conto che gli altri non ti amano di più se hai un nuovo cellulare o una macchina di lusso?

Ti sei mai chiesto se ha veramente senso spendere gran parte di quello che hai guadagnato, obbligato ad andare in vacanza a ferragosto, stritolato tra migliaia di persone, pagando tutto il triplo del normale?

Ti sei infine reso conto che quando il sistema ti lascerà libero, ridandoti un centesimo di quello che tu hai dato a lui, sarai vecchio e stanco, e avrai sprecato la vita a produrre e consumare, produrre e consumare, ogni giorno, ogni mese, ogni anno, in una folle corsa che non porta da nessuna parte?

Io, un giorno, un pensierino su questi temi l'ho fatto ed è per questo che ho scelto di smettere di lavorare...

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

L'aperitivo post-lavorativo è ormai diventato un rituale consolidato un po' ovunque: stressate dalla lunga giornata trascorsa a produrre, le persone dedicano parte del loro tempo ai rapporti con colleghi e amici.

Ed è qui che, esaltati e intontiti dai fumi dell'alcol, spesso assistiamo a tristi proclami di progetti che non troveranno mai una realizzazione: "Basta, mollo tutto e vado a vivere su un'isola deserta", "Ho un amico che ha aperto un baretto in Messico e fa la bella vita", "Mi prendo un anno sabbatico e faccio il giro del mondo".

L'ora dell'aperitivo è un momento sociale molto particolare: si pone tra i doveri lavorativi appena trascorsi e quelli familiari che ci attendono. Per questo motivo, nel lasso di tempo che trascorriamo al bar, siamo particolarmente rilassati e positivi, e ci liberiamo temporaneamente dei problemi della vita quotidiana; siamo cioè più propensi a dare sfogo a quelle fantasie che spesso reprimiamo.

Purtroppo, tutti noi scambiamo spesso i sogni per reali intenzioni e i progetti che fioriscono tra uno spritz e l'altro evaporano presto, senza lasciare traccia.

Al mattino torniamo tutti a lavorare, rassegnati all'impossibilità di realizzare progetti così ambiziosi e visionari.

Se scappare via da questa società e vivere più lentamente e in modo meno stressato è il sogno di tutti, per quale motivo quasi nessuno si attiva concretamente per migliorare le proprie condizioni di vita e trovare la felicità che sta cercando? Perché siamo tutti rassegnati a un futuro fatto solo di lavoro e soldi spesi in cose inutili?

Nei prossimi due capitoli, prima di iniziare a delineare la strategia giusta per smettere di lavorare, analizzeremo i motivi per cui oggi siamo tutti convinti che lavorare, produrre e consumare sia il modo "normale" e "giusto" di vivere, e come questa condizione ci impedisca di essere felici.

Contestualmente capiremo quale dovrebbe essere l'approccio mentale da adottare per affrontare un cambiamento tanto radicale.

Francesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato. Fino a qualche anno fa era un comune impiegato. Oggi ha smesso di lavorare e vive tra l’Italia e le isole Canarie grazie alla sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

69% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefano F.

Recensione del 18/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2021

L'ho comprato in un momento di stanca da tutto ed è stato uno sbaglio =) Racconta di uno stile di vita davvero invidiabile, che mi ha smosso tanto dentro... ora bisogna solo prendere la rincorsa e decidersi...

Annita M.

Recensione del 26/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

Chi ha sempre accarezzato l'idea di smettere di lavorare e vivere la propria vita e non quella di altri ma non ha mai fatto neppure un passo sentendosi un povero sognatore illuso, dovrà ricredersi quando avrà letto questo libro! Perchè scoprirà che non solo è una cosa fattibile e c'è chi l'ha già fatto (a cominciare dall'Autore), ma avrà tra le mani un libretto di istruzioni per costruire passo passo questo sogno e portarlo alla realtà. Un testo fitto di idee, considerazioni, pensieri e, allo stesso tempo, praticissimo. Si legge con estrema facilità e si imparano un sacco di cose, almeno impara un sacco di cose chi, come me, non ha proprio una grande dimestichezza con economia e finanza, per quanto in questo libro siano affrontate senza troppi tecnicismi, che avrebbero appesantito la lettura senza chiarirne i risvolti nella vita quotidiana. Incontrare questo libro mi ha cambiato la vita...non è escluso che possa cambiare anche la Vostra! Forza e coraggio e in bocca al lupo! Grazie Francesco Narmenni, forever!

ANTONELLA B.

Recensione del 07/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2020

Ho acquistato questo libro per curiosità. E' davvero un libro utilissimo. L'ho regalato ad un amico che da quel momento in poi è riuscito a vivere una vita più soddisfacente

Silvia C.

Recensione del 03/07/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/07/2015

Non tutto quello che c'è scritto è di facile attuazione, ma quello che bisogna prendere da questo libro sono gli spunti di riflessione e la possibilità di avere un punto di vista delle cose che ci circondano e il nostro modo di vivere al fine di mettere in pratica qualche cambiamento migliorativo del proprio stile di vita.

Clotilde C.

Recensione del 03/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2015

Libro interessantissimo, molto leggibile, aiuta a cambiare prospettiva sui ritmi e sulla filosofia di vita odierna. Difficile mettere in pratica TUTTI i consigli e smettere realmente di lavorare ma contiene effettivamente validi spunti per godersi di più la vita e gli affetti senza svenarsi. Lo consiglio!

Sara Minadeo M.

Recensione del 14/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2020

Da tempo mi incuriosiva questo libro e l'ho preso proprio perché cercavo buoni consigli su come vivere bene senza ammazzarsi di lavoro, ma seguendo ritmi più naturali e, perché no, rilassati. E le mie aspettative sono state soddisfatte! Scritto in maniera chiara e scorrevole, adatto a tutti, insegna qualcosa già dalle prime pagine e fin da subito porta alla riflessione. In più, quale momento migliore, questo, per leggere un libro così? Credo sia il periodo più azzeccato. Che non aiuti a riuscire ad applicare almeno certi aspetti della decrescita anche dopo la fine dell'emergenza?

Daniela M.

Recensione del 29/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2017

Ottimo libro. Ci sono tanti consigli su come risparmiare.

Ylenia C.

Recensione del 28/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2017

Fa comprendere per bene tutta la strada che c'è da fare per raggiungere la vera libertà. La cosa che più ho apprezzato è la trasparenza perché l'autore ti mette davanti una strada senza tralasciare le difficoltà che vi sono durante il percorso. Si può smettere di lavorare ma vi è un percorso da fare e sicuramente non è per tutti. La vera libertà si conquista, un passo alla volta. Consigliatissimo! Tutti dovrebbero leggere questo libro per comprendere di fatto il vero senso della vita, NON GIRA TUTTO INTORNO AI SOLDI, come vogliono farci credere lì fuori. Ma a comportarsi in modo diverso dagli altri occorre coraggio. Coraggio di intraprendere la propria strada, un passo alla volta verso la libertà!!! Buona lettura! :-D

Maria Antonietta N.

Recensione del 18/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/03/2016

utile spunto per riflettere. non prendo alla lettera tutto ciò che vi è scritto, ma sicuramente l'autore pone importanti prospettive dalle quali rivedere molti aspetti della propria vita.

Francesca C.

Recensione del 15/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2015

libro da leggere con ottimi spunti da copiare per chi vuole cercare di cambiare la sua vita

Stefania F.

Recensione del 04/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/08/2015

ho trovato questo libro molto interessante, offre veramente molti spunti, anche se su alcuni sono un pò scettica, molti sono gli articoli che poi si trovano pubblicati sul blog, comunque lo consiglio. oltretutto l'autore scrive in maniera molto scorrevole

Flavio B.

Recensione del 08/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2015

Mi è piaciuto ! ottimi consigli pratici e l'autore è simpatico!

Franco M.

Recensione del 07/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2015

Questo libro mi ha aperto la mente verso un modo di vivere completamente diverso da quello a cui tutti siamo abituati, uno stile di vita basato sulla rinuncia del superfluo, alla riscoperta della vera felicità, attraverso la possibilità di vivere lavorando poco o addirittura (come ha fatto l'autore) smettere del tutto! Un vero e proprio manuale da seguire passo-passo per risparmiare, guadagnare dalle proprie passioni e, vivendo con poco, riuscire a liberarsi dalla schiavitù del lavoro, anche se non mancano interi capitoli autobiografici dove Francesco spiega come ha fatto e quali difficoltà ha incontrato. Ci sono spesso conteggi sul risparmio, che inizialmente si possono anche saltare e poi rileggere quando ci si è fatti un'idea chiara dell'intero processo. Poi, quando si vorrà inoltrarsi nel percorso, si può tornare a leggerli per capire quanto si può risparmiare e guadagnare, almeno così ho fatto io. Si tratta di un libro utilissimo per rivedere completamente la propria vita e raggiungere la libertà!

Articoli più venduti