Slow Brand — Libro
Vincere imparando a correre più lentamente
Patrizia Musso
Prezzo: | € 25,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 29 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 29 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il libro che ha definito un trend! A quattro anni dalla prima edizione di questo fortunato testo, Patrizia Musso aggiorna l’analisi di un fenomeno che non diminuisce, anzi avanza! Un prezioso strumento di studio e lavoro per tutti coloro che si occupano di comunicazione, pubblicità e marketing.
Sempre più numerose sono infatti le proposte “slow”: alcuni brand rallentano e allungano i tempi di contatto con i propri consumatori sia nell’advertising tradizionale e digitale, sia nel retail; cercano di coniugare successo e sostenibilità agganciandosi a valori forti e contenuti densi e dando risalto a concetti per far riflettere i consumatori; compiono infine scelte innovative coinvolgendo veri consumatori o addirittura propri dipendenti al posto di testimonial. E, allora, come si diventa uno slow brand oggi?
Rileggendo in chiave slow tutti gli strumenti della comunicazione d’impresa e raccogliendoli in quattro grandi aree tematiche – le slow advertising; gli slow places; le slow factory; e il paradossale slow web – il testo enuclea gli elementi portanti di questa efficace trasformazione, arricchendosi di nuovi casi aziendali e proponendo nuove istanze capaci di fornire indicazioni utili a guidare le imprese contemporanee.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 114 |
ISBN | 8891744565 |
EAN | 9788891744562 |
Lo trovi in | Libreria: #Marketing #Marketing |
MCR-NR | 128842 |
Patrizia Musso, tra i maggiori esperti e studiosi italiani di external e internal branding, ha ideato e dirige dal 2001 Brandforum.it, osservatorio culturale sul branding. Dai primi anni Novanta è docente a contratto presso l'Università Cattolica di Milano, dove insegna “Storia e Linguaggi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)