Una bussola per il consumatore per scegliere in modo consapevole tra i mille prodotti cosmetici presenti sul mercato
Questo progetto nasce dal blog e dal profilo Instagram della Beautycologa, una cosmetologa che si occupa attivamente di divulgazione scientifica in ambito cosmetico. Un viaggio dettagliato, ma semplice e scherzoso attraverso tutto quello che c’è da sapere per organizzare una Skincare Routine perfetta.
Il lettore capirà per prima cosa come inquadrare il proprio tipo di pelle tra i vari esistenti, dopo di che imparerà a organizzare la propria Skincare Routine al meglio, analizzando i tre momenti fondamentali: la detersione, l’idratazione e la protezione dai raggi UV, ai quali si potrà aggiungere l’esfoliazione per ottenere risultati ancora più soddisfacenti.
Il libro continua poi con una analisi di molte terminologie usate dal marketing e dei falsi miti che popolano il mondo della Skincare e si conclude con una serie di tips utili per ogni tipo di pelle.
La bibliografia di questo libro comprende una gran quantità di ricerche scientifiche: è ancora difficile infatti districarsi tra fake news e informazioni non corrette, per questo è importante che le fonti rispecchino davvero quello che, ad oggi, è il pensiero condiviso dalla scienza.
Lo stile è leggero e colloquiale, ma il rigore scientifico con cui sono state selezionate le fonti lo rende il manuale giusto per destreggiarsi tra i falsi miti che imperversano un po’ ovunque sulla Skincare.
Avere una pelle bella e sana è possibile, senza per forza cimentarsi in Skincare complesse. Basta ascoltare i segnali che ci manda, per imparare a darle le attenzioni di cui ha bisogno.
Dalla quarta di copertina
Che tipo di pelle ho? Quali prodotti sono più adatti a me? Devo usare la protezione solare anche in inverno? La luce blu dei device può danneggiare la mia pelle?
Tutti i vostri dubbi troveranno una risposta nelle pagine di questo manuale che, con stile leggero e colloquiale, ma al contempo con grande rigore scientifico, sfata tanti falsi miti e informazioni non corrette.
Una volta inquadrati i bisogni specifici della vostra pelle, organizzare una routine con i prodotti più indicati sarà un gioco da ragazzi, sia che desideriate strutturare una Skincare avanzata, con oltre 10 passaggi, oppure una super basic, di tre step soltanto (detergente, crema e protezione solare).