Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sisu — Libro

La via finlandese al coraggio, al benessere e alla felicità

Katja Pantzar


Nuova edizione

Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Dopo il metodo “hygge”, arriva dalla Finlandia la nuova guida pratica per vivere meglio. E già si annuncia come un caso editoriale nel mondo.

Il sisu – intraducibile parola dal dolce suono – è l’antica filosofia di vita con cui i finlandesi affrontano le piccole e grandi sfide dell’esistenza. È una sorta di coraggio quotidiano, di grinta, di determinazione che, assai meglio di un’astratta ricerca della felicità, offre gli strumenti per conquistare un concreto benessere.

Katja Pantzar, giornalista e scrittrice, racconta come, grazie al sisu, ha sconfitto la propria depressione e si è caricata di una nuova energia; e rivela al lettore i segreti di questa magica “arte” nordica. Ci accompagna attraverso i benefici della terapia dei boschi e del nuoto invernale per curare lo stress, il potere della sauna di annullare le differenze sociali, le infinite risorse del bricolage per riciclare gli oggetti in modo creativo...

In questa maniera, l’immersione nella natura, la semplicità e il fai-da-te finiscono per esprimersi in piccoli atti quotidiani alla portata di tutti, che si rivelano essenziali per il corpo e lo spirito.

Una guida di esercizi quotidiani che è anche un viaggio nel profondo Nord

«Trova il tuo coraggio. Trova la tua grinta. Trova il tuo sisu»

Sisu è:

  • non gettare la spugna quando tutto gioca a nostro sfavore
  • non dire «non ce la faccio» o «ci rinuncio», ma «come posso riuscirci?»
  • non cercare la felicità facile
  • aggiustare quello che si rompe e darsi al fai-da-te
  • imparare a godersi qualsiasi stagione

Scopri il sisu attraverso:

  • Il movimento come medicina: camminare, andare in bicicletta e nuotare ogni giorno sono attività fondamentali per il benessere individuale
  • La terapia della natura: uscire regolarmente all’aria aperta è la migliore panacea per i nostri mali
  • Una sana alimentazione: la dieta nordica può insegnarci a nutrire corpo, mente e anima

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

La via nordica: un'immersione in un nuovo, fortificante stile di vita

  • Buongiorno, sisu!
  • Semplicità nordica
  • Benessere nordico
  • Nella terra del sole di mezzanotte
  • I legame con la natura

Coltivare una mentalità sisu

  • Possiamo far crescere la sisu?
  • Le origini della sisu
  • Studi sulla sisu

La cura dell'acqua fredda: possiamo alleviare i sintomi di stress, depressione e stanchezza attraverso il nuoto invernale?

  • L'arte di una nuotata gelida
  • Un toccasana per molti disturbi
  • Radici storiche
  • Potere freddo
  • Il nuoto invernale contro altri disturbi

L'anima della sauna: sudare fa bene alla salute

  • Una tradizione antica
  • Benefici per la salute
  • Lo spirito della sauna

Eco-terapia: i benefici di una passeggiata nel bosco

  • Sisu della natura
  • Foresta-terapia

La dieta nordica: un approccio semplice e razionale alla salute e alla perdita di peso

  • La semplicità è servita
  • Perdere peso mangiando sano
  • Il giardino commestibile
  • Vita al cottage

"Chi ben comincia...": coltivare la sisu fin dalla prima infanzia

  • Il famoso "pacco maternità"
  • I primi anni
  • Gli anni della pre-scuola
  • Gli anni della scuola
  • Sisu peri più piccoli

Pedalando verso felicità e salute

  • Sisu in bicicletta
  • I benefici della dueruote
  • Biciclettate gelide
  • Un esercizio per tutti
  • Le gioie dell'andare in bicicletta
  • La felicità non si trova cercandola, ma vivendo

I benefici del movimento come medicina (ed esercizio incidentale)

  • L'origine della mia tristezza
  • Liike on lúae
  • HyiStylii-kunta
  • Attività fisica salutare
  • "Sisu fai da te"
  • La palestra all'aria aperta

Minimalismo nordico: adottare uno stile di vita più semplice e sostenibile

  • Un nuovo approccio
  • La democrazia del design
  • Consumo consapevole
  • Meno è meglio
  • Il fascino dell'usato
  • Creare uno stile di vita funzionale

Conclusione: trovate la vostra sisU

Epilogo

Appendice

  • Consigli per il nuoto invernale
  • Consigli per la bicicletta
  • Come fare la sauna da veri finlandesi

Ringraziamenti

Bibliografia

Sitografia

Citazioni

Scheda Tecnica
Marca Tempi Liberi
Nuova edizione Luglio 2022
Data 1a pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 192 - 14x19 cm
ISBN 8845409635
EAN 9788845409639
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità #Forest Bathing e Shinrin-yoku #Forest Bathing
MCR-NR 209976

Katja Pantzar è una giornalista e scrittrice finlandese. Collaboratrice di varie testate (tra cui Monocle 24), è autrice di una guida di Helsinki. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia B.

Recensione del 24/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2023

Sisu — Libro sentito presentare da Natasha Lusenti su radio2, ha intervistato l'autrice, mi sono perciò incuriosita e l'ho cercato, difficile mettere tutto in pratica, ma si può iniziare

Elena I.

Recensione del 18/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2021

Da appassionata di Nord Europa ho voluto approfondire la "sisu". Ho trovato la lettura piacevole e gli strumenti proposti molto concreti. Ci ricorda che sono le nostre piccole scelte quotidiane e le abitudini che introduciamo con costanza nella nostra vita a fare la differenza. In fondo basta solo un pò di coraggio per abbandonare la pigrizia e tutto funziona meglio.

Alessandra M.

Recensione del 27/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/05/2019

Interessante finestra sullo stile di vita finlandese, offre spunti di riflessione su come a volte le nostre abitudini possano influire negativamente portandoci a vivere troppe ore al chiuso, ad avere un cattivo rapporto con il cibo e a sottovalutare l'importanza dell'attività fisica. Da leggere per ricordarci di cose semplici, ma importanti.

Articoli più venduti