Simposio — Libro
Testo greco a fronte
Platone
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 15 ore 57 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 15 ore 57 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un classico sempre nuovo, uno sguardo panoramico sulle diverse manifestazioni dell'amore. Amore, questa parola che veicola la coscienza più elevata da sempre esistita!
Il termine simposio veniva impiegato dai greci per designare il momento, immediatamente successivo al proprio pasto, in cui si beveva vino diluito con acqua in proporzioni variabili: la riunione, dedicata a un dio (solitamente Dionisio) al quale veniva elevato un inno, era scandita da un preciso rituale, e prevedeva il rispetto di alcune regole dettate dal simposiarca (capo o re del simposio, una sorta di maestro delle cerimonie che indicava anche il tema sul quale ci si sarebbe intrattenuti).
La cifra fondamentale del Simposio si direbbe quella dell'opposizione esterno-interno.
Come Socrate appare duplice, esteriormente simile a un Sileno, interiormente "divino", così duplice valenza hanno le sue parole, povere, ripetitive e quasi banali in apparenza, ma ancora una volta "divine" a ben comprenderle.
E duplici sono i discorsi dei 'sapienti' presenti al simposio: magniloquenti, affascinanti e al tempo stesso imperfetti nel contenuto.
L'argomento principale di discussione è l'Eros, l'amore, che attraverso le teorie dei vari partecipanti, viene esaminato a tutto tondo: come dio, come sentimento e come mito, così pieno di contraddizioni ma anche così totalizzante.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Theoria |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Formato | Libro - Pag 136 - 13,5x20 cm |
Note | Saggio introduttivo a cura di Simonetta Nannini Traduzione e note a cura di Angelo Giavatto |
ISBN | 8854982253 |
EAN | 9788854982253 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 392376 |
Platone nacque ad Atene , l'attuale capitale greca , da nobile famiglia tra il 428 e il 427 a.c. , poco dopo lo scoppio della guerra tra Atene e Sparta . Il padre Aristone discendeva da Codro , mitico re di Atene , e la madre Perictione da una famiglia anticamente imparentata con Solone . Dal... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)