Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Simbologia Massonica: Massoneria Azzurra — Libro

Umberto Gorel Porciatti



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'Autore esamina in modo chiaro i significati esoterici, i simboli e i rituali dei tre gradi della massoneria azzurra: apprendista, compagno e maestro.

In questo lavoro il simbolo si anima e viene spiegato sia al lume della tradizione e della sapienza antica, sia con concetti originali.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Atanòr
Data pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 188 - 15x21
ISBN 8871690893
EAN 9788871690896
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 78088

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca R.

Recensione del 09/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/10/2016

Un bel testo, datato e non eccessivamente approfondito, ma che resta un buon punto di riferimento per chi è a digiuno sull'argomento. Vengono trattati aspetti del simbolismo massonico collegato ai tre gradi di quella che in alcuni ambienti viene definita 'massoneria azzurra'. Non è un testo sistematico o organico, e non è molto approfondito. Il libro nasce come la sistemazione di appunti di alcune lezioni che l'autore faceva ad alcuni membri del suo gruppo, risulta quindi di tono talvolta anche molto personale nelle idee esposte, ma resta un interessante testo per chi vuol sapere qualcosa di più sul mondo massonico e sulla sua simbologia. Da rilevare che l'autore contempla la presenza, nel percorso massonico, di altri gradini dopo quello di Maestro Muratore, intesi non come completamento o approfondimento di tale grado ma come veri e propri 'gradi ulteriori', opinione non condivisa da tutto il mondo massonico. Il libro risente anche del clima e delle vicende massoniche della prima metà del novecento italiano.

Articoli più venduti