Data di acquisto: 04/10/2016
Un bel testo, datato e non eccessivamente approfondito, ma che resta un buon punto di riferimento per chi è a digiuno sull'argomento. Vengono trattati aspetti del simbolismo massonico collegato ai tre gradi di quella che in alcuni ambienti viene definita 'massoneria azzurra'. Non è un testo sistematico o organico, e non è molto approfondito. Il libro nasce come la sistemazione di appunti di alcune lezioni che l'autore faceva ad alcuni membri del suo gruppo, risulta quindi di tono talvolta anche molto personale nelle idee esposte, ma resta un interessante testo per chi vuol sapere qualcosa di più sul mondo massonico e sulla sua simbologia. Da rilevare che l'autore contempla la presenza, nel percorso massonico, di altri gradini dopo quello di Maestro Muratore, intesi non come completamento o approfondimento di tale grado ma come veri e propri 'gradi ulteriori', opinione non condivisa da tutto il mondo massonico. Il libro risente anche del clima e delle vicende massoniche della prima metà del novecento italiano.