Una trattazione completa e accessibile a tutti interamente dedicata all’analisi e allo studio di Urano, strumento indispensabile per chiunque si occupi – da esperto o da neofita – di astrologia e di lettura del tema natale.
Urano è il motore che spinge gli individui e le società a non restare mai fermi sulle proprie posizioni e a contribuire alla creazione di un mondo migliore, nel quale tutti abbiano la possibilità di esprimere il potenziale che hanno nella propria anima.
Lidia Fassio ne offre un’analisi puntuale e approfondita, che spazia dal simbolismo alle funzioni psichiche, dall’esame della sua portata nelle dodici case astrologiche ai suoi transiti, dagli aspetti che forma con gli altri pianeti all’impatto che esso ha nell’Era dell’Acquario, epoca in cui l’umanità è appena entrata.
Attraverso questo pianeta, otterremo:
- la libertà dai condizionamenti sociali;
- il risveglio interiore;
- il motore che ci permette di capire fino in fondo chi siamo;
- la fonte della nostra forza per esprimere la nostra autenticità.
Urano è il primo dei tre pianeti esterni, e il suo compito è di indurci a conciliare la parte più solida della nostra struttura con le energie sottili, che occorre imparare a padroneggiare onde evitare che ci spingano verso i cambiamenti in modo troppo rapido.
Urano è la fiammella che arde dentro di noi, quella che non ci consente di rimanere fermi e ignorare il richiamo del nuovo. Accendendosi in modo improvviso, mette in moto la nostra curiosità e ravviva il desiderio di compiere esperienze importanti, in grado di dilatare la nostra consapevolezza.
Agli inizi dell’Era dell’Aquario – segno di cui il pianeta è governatore – il potere di questo archetipo è immenso, ed è indispensabile conoscerlo a fondo onde poterlo gestire al meglio, cavalcandone le potenzialità ed evitando di attivarne i lati-ombra.