Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Simboli della Massoneria Tradizionale — Libro

Mariano Bizzarri



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La Massoneria non è un'associazione del libero pensiero laico; non è una associazione di pseudo-atei benpensanti e politicamente impegnati per il 'progresso' di qualche cosa; non è una associazione che abbia fini politici e tantomeno che si occupi di affari terreni.

Del pari la Massoneria non c'entra nulla con l'Occultismo, lo Spiritismo, la Magia Nera ed altre degenerazioni che caratterizzano lo pseudo spiritualismo moderno.

Per questo la Massoneria non ha alcuna pretesa di cambiare il Mondo: si limita molto più umilmente ad indicare una via agli uomini di buona volontà per avvicinarsi al Regno dei Cieli.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Atanòr
Data pubblicazione Febbraio 2011
Formato Libro - Pag 216 - 15x21
ISBN 887169256X
EAN 9788871692562
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 42243

Mariano Bizzarri (Roma, 1957), è professore di Patologia Clinica presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università Sapienza di Roma, presso cui coordina il System Biology Group Laboratory. È segretario di WASPaLM (associazione mondiale delle società... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 26/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2015

Lo scrittore è una persona seria che già validamente ha affrontato il mistero sorto intorno a Rennes le Château con una probità davvero impareggiabile. Nonostante la Massoneria sia ancora oggi più ombre che luci - non solo per il mero e "laicissimo" scandalo della P2 -, egli ne dà un'interpretazione il più possibile positiva e costruttiva. Ma al di là di un discorso simbolico, ortodosso e utile ai fini di una visione normativa e normalizzante all'interno di ogni loggia, resta però il problema di fondo, forse non affrontato per bene: la spiritualità massonica è oppure no una strada giusta e veritiera per il Regno dei Cieli?

Articoli più venduti