Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15 %) |
Una introduzione alla spiritualità dell’antico Egitto ad opera di una delle sue più grandi studiose.
Nel mondo antico il simbolo consentiva di dare corpo all’ineffabile e all’inspiegabile: la stella Sothis e l’onnipresenza del fiume, le piramidi e il dio Sole, Amon il Nascosto… Se ancora oggi i simboli dell’Egitto continuano ad affascinare tanto profondamente l’Occidente, per il resto così razionale, è perché toccano i misteri della vita e della morte, dello spirito e della materia.
Per oltre sessant’anni Christiane Desroches Noblecourt si è appassionata all’Egitto, immergendosi nella sua storia e nella sua cultura.
In questo libro, discendendo il corso del Nilo, ci invita a scoprirle, entrando in un mondo in cui il deserto e il fiume, i popoli del Sud e quelli del Nord, la pietra e il sole hanno dato ai simboli declinazioni tanto particolari e misteriose.
« Poiché la civiltà egizia ha brillato per tre millenni, è naturale che i simboli siano divenuti sempre più complessi e che sia difficile risalire a quelli delle origini. Il ricordo dell’Antico Regno è arrivato fino a noi grazie a piramidi gigantesche o a tombe, miracolosamente conservatesi. Quello del Medio Regno (XX-XIX secolo) è andato quasi completamente perduto a causa della sua breve durata, delle invasioni e dei costruttori musulmani che nel calcare bianco, ampiamente utilizzato in quell’epoca lontana, hanno trovato una fonte quasi inesauribile di calce. Ecco perché le vestigia più impressionanti – come i templi – risalgono al Nuovo Regno (XVI-XII secolo) o a epoche più recenti: Karnak, Luxor, Abu Simbel, Dendera, le tombe della «Riva dei Morti»… Eppure l’essenza dei simboli si è conservata di secolo in secolo, di dinastia in dinastia.
[…]
Questo libro si presenta come un viaggio che segue il corso del Nilo, da sud, secondo la direzione delle sue sorgenti e dunque delle sue origini lontane, verso il nord, là dove si getta nel Mediterraneo, dove finisce l’Egitto e dove risplende la sua ultima capitale, Alessandria. Questa crociera si interrompe per compiere alcuni scali, là dove sopravvivono i monumenti più notevoli e dove sostano i turisti. Si tratta dunque di un itinerario geografico, e non cronologico, che da una sosta all’altra, e talvolta persino nello stesso luogo, mescola le epoche più diverse.»
Christiane Desroches Noblecourt
Cronologia
Imbarco
SIMBOLI DELL'ANTICO EGITTO
L'anima di una civiltà
Editore | Lindau |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 160 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8867084793 |
EAN | 9788867084791 |
Lo trovi in | #Simbolismo #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 114201 |
Daniel Elouard è redattore capo della rivista «Notre Histoire». Ha pubblicato Voyage au bout du tourisme (Quai Voltaire, 1992) e La Genèse et ses mystères (2001). Leggi di più...
Christiane Desroches Noblecourt (1913- 2011), è stata professore alla Scuola del Louvre, poi ispettrice generale dei musei nazionali e infine curatrice generale onoraria dei Musei di Francia e del dipartimento egizio del Louvre. È in parte grazie a lei se l’Egitto ha saputo farsi conoscere... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste