Simboli del Cuore di Cristo — Libro
Louis Charbonneau-Lassay, PierLuigi Zoccatelli
Prezzo di listino: | € 43,90 |
Prezzo: | € 37,31 |
Risparmi: | € 6,59 (15%) |
Risparmi: € 6,59 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 19 ore 32 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +38
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 19 ore 32 minuti.
Martedì 23 Settembre-
Guadagna punti +38
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dopo la pubblicazione de Il Bestiario del Cristo (2 voll., 1994), de Il Giardino del Cristo ferito (1995) e de Le Pietre Misteriose del Cristo (1997), che hanno contribuito con il loro successo a riaccendere in Italia l’attenzione per gli studi sul simbolismo, nonché ad attirare un vivo e perdurante interesse sulla vita e l’opera di Louis Charbonneau-Lassay (1871-1946), il quarto tomo dell’opera omnia dell’Autore – Simboli del Cuore di Cristo – conclude la pubblicazione degli studi sul simbolismo e l’iconografia cristiana.
Solo in Italia un progetto editoriale così esaustivo ha preso corpo in maniera sistematica, al punto che l’interesse per gli scritti di Charbonneau-Lassay ha avuto una scia di pubblicazioni in altri paesi europei (Francia, Spagna) e negli Stati Uniti.
Il tema di questo quarto volume, come recita già il titolo, è dedicato a quello che l’Autore – in uno scritto del 1931 apparso nel programma editoriale sul simbolismo che si riprometteva di portare a termine in vita – considerava il «simbolo supremo» e il necessario «capitolo finale» della sua opera. Non avendo egli potuto compiere per intero il suo progetto, il presente volume mira a colmare la lacuna, raccogliendo in 34 capitoli vari scritti (tutti per la prima volta presentati in Italia e, come di consueto, accompagnati da centinaia di illustrazioni fatte a bulino dell’Autore).
Così, in un’ideale scansione logica e cronologica, Simboli del Cuore di Cristo ripercorre l’affascinante emblematica cordiforme partendo dalla nozione del cuore di Dio nell’antico Egitto, pervenendo nel corso delle pagine a una disamina di alcuni episodi storico-simbolici salienti per la costituzione di un autentico «simbolismo del cuore di Cristo» – dall’antichità al Medioevo, fino ai celebri capitoli dedicati alla Vandea del XVIII secolo –, dialogando in tal modo con il lettore sui presupposti e le profondità sapienziali e misteriche di un simbolo che non ha mai cessato di interrogare la storia del pensiero umano e dell’arte.
Spesso acquistati insieme
Marca | Arkeios Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2003 |
Formato | Libro - Pag 332 - 16,5x24 |
ISBN | 888649565X |
EAN | 9788886495653 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 35364 |
Louis Charbonneau-Lassay (1871-1946) – autore la cui opera illumina di una luce straordinaria il nostro conoscere chiaroscurale del mondo della simbolica in genere e del simbolismo cristiano in particolare – è il seguito ideale del monumentale e fondamentale testo Il Bestiario del Cristo,... Leggi di più...
Pier Luigi Zoccatelli, nato a Verona nel 1965, è un saggista specializzato in esoterismo cristiano. E' vice-direttore del CESNUR (Centro Studi Sulle Nuove Religioni) di Massimo Introvigne. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)