Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5 %) |
Un libro che prende in esame molte vicende, dove la trasparenza delle informazioni sono state negate, od omesse.
"Vogliamo assumerci la piena responsabilità dei nostri errori e auspichiamo che voi li indichiate quando manchiamo noi di farlo. Senza dibattito, senza critica, nessuna amministrazione e nessun paese può avere successo come nessuna repubblica può sopravvivere."
John Fitzgerald Kennedy
"In caso di dubbio, la trasparenza deve sempre prevalere. L'amministrazione non dovrebbe mantenere informazioni riservate solo perché i funzionari pubblici potrebbero essere messi in imbarazzo dalla loro pubblicazione."
Barack Obama
"Dieci casi esemplari di trasparenza negata. Uno più stupefacente e vergognoso dell'altro... Un reportage che aiuta a capire quanto la battaglia per una trasparenza vera e non solo formale non sia stata ancora vinta. Anzi..."
Dalla prefazione di Gian Antonio Stella
Quanto ha speso il sindaco in viaggi e con chi è andato a cena? Quanto è sicura la mia scuola? Quanto è inquinata l'aria del mio quartiere? Come sono fatte le graduatorie dei concorsi pubblici?
L'amianto uccide ancora, ma dove? Quanti sono i "derivati" acquistati dal ministero e dalle amministrazioni?
Tutte informazioni non coperte dal segreto di Stato, ma il cui accesso, fino a oggi, è stato negato a cittadini, associazioni e giornalisti. A dispetto delle sbandierate riforme sulla trasparenza e delle promesse elettorali.
Un atteggiamento che, oltre a essere ingiusto, è dannoso perché il prezzo che gli italiani pagano in vite umane e in reddito pro capite è altissimo.
Finalmente ora la situazione dovrebbe cambiare perché è stato varato anche da noi, dopo anni di pressioni e di lotte, il Freedom of Information Act (Foia), cioè una legge che consente libero accesso ai documenti pubblici.
Un ritardo grave rispetto agli altri paesi europei, che ha alimentato la sfiducia nelle istituzioni ed è stato causa di inefficienze e corruzione.
Certamente l'applicazione della legge non sarà facile anche perché, come dimostra questo libro, i cassetti dello Stato sono sempre stati tenuti rigorosamente chiusi.
Le battaglie qui raccontate non hanno tutte un lieto fine ma rappresentano il segnale che la democrazia può essere praticata a partire dal basso e che la palude burocratica può essere combattuta.
Editore | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 166 - 14x20 |
ISBN | 886190839X |
EAN | 9788861908390 |
Lo trovi in | Libri: #Disinformazione e Controinformazione |
MCR-NR | 125966 |
Gian Antonio Stella è nato ad Asolo (Tv) il 15 marzo del 1953, dove il padre insegnava, ma è originario di Asiago. Ha vissuto a Vicenza, dove ha frequentato il Liceo Classico "A. Pigafetta".Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.