Sigilli e Simboli Pagani — Libro
Guida illustrata alla simbologia dell'occultismo occidentale
Mark B. Jackson
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 52 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa sono i sigilli e a che cosa servono? Dove origina il simbolo? Quali sono i simboli che i nostri antenati usavano ripetutamente?
Una guida completa ai principali simboli pagani della storia e al loro significato.
Guida illustrata ai simboli non cristiani dell'occultismo occidentale, dalle immagini preistoriche al moderno movimento centrato sulla Terra.
I sigilli sono simboli progettati per uno scopo magico specifico, icone simboliche che rappresentano idee o informazioni complesse.
Sono il modo in cui i nostri antenati immagazzinavano tutte le informazioni, traducendole in immagini.
I primi indizi di creazione di segni da parte dell'umanità risalgono al 70.000 a.C.: si tratta di semplici incisioni utilizzate per contare il numero dei giorni trascorsi, o per costruire calendari sia solari - suddivisi in giorni, stagioni e anni - che lunari - suddivisi in lunazioni.
Negli anni immediatamente successivi alla loro scoperta, alcuni studiosi hanno ipotizzato che facessero parte di rituali di magia simpatica, progettati per garantire una caccia fruttuosa, o che fossero tracciati sotto l'influsso di sostanze psicotrope nel corso di cerimonie sciamaniche.
Una teoria successiva suggerisce invece che le grotte fossero raggiunte dalla luce solare nel solstizio d'estate, e che i dipinti raffigurassero le costellazioni così come apparivano nell'era del Toro.
Secondo tale ipotesi, la loro ripetizione e combinazione aveva intento di trasmettere precisi messaggi, o persino formule di incantesimi.
Spesso acquistati insieme
- Paganesimo
- Preistoria
- Arte figurativa umana
- 32 simboli dell’era glaciale europea
- Simbolismo
- La croce solare
- La spirale
- La svastica
- Pittogrammi di Vinca
- Il mondo antico
- Babilonia
- Antico Egitto
- Was / Djed / Ankh
- Wadjet / Occhio di Ra /
- Occhio di Horus
- Lo scarabeo sacro
- Shen
- Ajet
- Ka
- Tiet / Nodo di Iside
- Disco solare alato
- Aton - Disco solare
- Mondo classico
- Magia greco-romana
- Il caduceo
- L’uroboro
- La ruota di Ecate
- Matiasma / Occhio greco
- Saturnali
- Mitra / Sol Invictus
- Chnoubis / Yaldabaoth
- Abraxas
- L’Ermetismo
- Misticismo cristiano
- Messianismo giudeo cristiano
- Sigilli cristiani
- Croce, crocifisso e aureola
- Magia cerimoniale europea
- Neopaganesimo
- Disegni astrali
- Dearinth
- Sigillo comunitario
- Veve voodoo
- Amuleto voodoo e talismani
- Teosofia
- Sigillo teosofico
- Uroboro
- Triangoli intrecciati
- Ankh
- Svastica
- Om (Aum)
- Thelema
- Esagramma unicursale
- La Stella di Babalon
- Sigillo cancellarius
- Etenismo
- Etenismo norreno/germanico (Asatru)
- Mjolnir
- Corna di Odino (Triskelion)
- Valknut / Nodo di Odino
- Gungnir / Lancia di Odino
- Sole nero
- Simboli runici delle SS
- Magia runica
- I sigilli di rune legate
- Svefnthorn
- Galdrastafìr
- Nabrokarstatur
- Il futhark runico
- Gli oracoli runici
- L’oracolo runico moderno
- Paganesimo slavo (Rodnoveria)
- Kolovrat
- Veles
- Perun
- Dazbog
- Svarog
- Gli dei della luce
- Le dee
- Svarga
- Rantha
- Neopaganesimo britannico
- Nodi celtici
- Triquetra
- Triskelion
- Scritture del neopaganesimo britannico
- Etenismo britannico
- Neodruidismo
- Bolline
- Awen (OBOD)
- RDNA
- Sigillo del cosmo
- La scrittura arborea
- Alfabeto ogamico (Variante beth-luis-nion)
- Disposizione dell’alfabeto arboreo
- Stregoneria britannica
- Nodo delle streghe - Stella elfica - Croce dei Troll
- I marchi delle streghe
- Il cerchio delle streghe
- Wicca
- Pentagrammi gardneriani
- Seax Wicca
- La Triplice Dea
- Il Dio Cornuto
- Il culto della Dea
- Wicca Dianica
- Energia Divina Femminile
- Grande / Primordiale / Triplice Dea
- Madre Terra (Gaia)
- Dea Madre (Cibele)
- Asherah
- Hathor
- Iside / Eset
- Dea dell’Amore e della Guerra
- Le Dee streghe
- La Dea del Raccolto: Demetra / Cerere
- Le Dee della Saggezza: Atena, Minerva, Sophia
- Yoni
- AsaseYeDuru
- Tapuat
- Nodi celtici della maternità
- Conchiglia di ciprea
- Conchiglia di San Giacomo (pettine di mare)
- Culto della Terra
- Satanismo e culto di Lucifero
- Sigilli diabolici
- Sigillo di Lucifero
- Sigillo di Belzebù
- Sigillo di Astaroth
- Croce di Leviatano
- Sigillo di Bafometto
- Sigillo originale di Behemoth
- Re Rosso
- Marchio della Besda
- Sigillo del Tempio Satanico
- La Chiesa del Processo del Giudizio Finale
- Sigillo Settenario
- Neosciamanesimo
- Simboli neosciamanici
- Sciamanesimo tradizionale
- Il simbolo sciamanico del sole
- Linea del cuore
- Acchiappasogni
- Ruota della medicina
- Tengri
- Dame-Dame
- Sciamanesimo coreano
- Pittura del corpo
- Cernunnos, il dio dalle corna di cervo
- Sciamano dei funghi (Babbo Natale)
- Tamburo sciamanico
- Simboli di guarigione
- New Age
- Om / AUM (Akaram, Ukaram, Makaram)
- Sri Yantra
- Mandala
- Mantra (Om Mani Padme Hum).
- Unalome
- Simboli Reiki
- Doppia felicità
- Shou
- Taijitu / T’ai Chi T’u
- Bagua / Pa Kua
- Spiritualità New Age
- Movimento umanista
- Eckankar
- Occhio onniveggente
- Stella raeliana
- L’icona della pace
- Simbolo anarchico
- Una sola religione mondiale
- Letture di approfondimento
- Risorse in rete
Marca | Armenia |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 221 - 14x21 cm |
Note | Traduzione di Eleonora Baron |
ISBN | 8834441710 |
EAN | 9788834441718 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo #Paganesimo #Occultismo |
MCR-NR | 537111 |
Mark B. Jackson studioso inglese di simbolismo, già noto per aver pubblicato diverse opere sulla storia e il significato dei glifi e dei sigilli magici. Si dedica da anni allo studio del linguaggio degli alfabeti pagani e della loro influenza sulla produzione letteraria e artistica... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)