Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 17,01 |
Risparmi: | € 0,89 (5 %) |
Un libro choc sui veri costi - per la salute, l'ambiente, l'economia, i diritti umani - dell'abbigliamento a basso costo di H&M, Zara, Gap e le altre catene.
Quando compriamo una maglietta a 10 € o un pantalone a 20 da HGM, Zara, o in altre catene di abbigliamento low pri-ce. dobbiamo sapere che quello esposto non è mai il prezzo giusto.
In realtà paghiamo molto cari gli "affari" che crediamo di fare riempiendoci l'armadio di pezzi usa e getta. Perché indossiamo tessuti di bassa qualità, sempre più artificiali e meno naturali, tinti chissà come e chissà dove, che si usurano facilmente, prodotti a getto continuo per rifornire le boutique ogni settimana di nuovi arrivi.
In Cina, paese da cui arriva la maggior parte dei vestiti, ci sono distretti appositi, dove lo smog riduce la visibilità a pochi metri. Basso prezzo non vuol dire solo bassa qualità, ma anche bassi salari: quelli che percepiscono gli addetti fortemente sfruttati nei paesi in cui le fabbriche sono state delocalizzate.
Un'indagine mondiale sui pericoli e sulle conseguenze che l'accumularsi di "fast fashion" ha sulla nostra salute e sull'economia. E, non ultimo, sulla nostra anima, dato che la rincorsa all'acquisto produce compulsività, insoddisfazione, stress, e perdita di personalità e stile nel vestire.
Introduzione
Prologo. Sette paia di scarpe a 7 dollari
Postfazione
Ringraziamenti
Editore | Piemme |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 263 - 15 x 21 cm |
ISBN | 885666318X |
EAN | 9788856663181 |
Lo trovi in | Libri: #Critica sociale |
MCR-NR | 150672 |
Elisabeth L. Cline, giornalista e scrittrice, collabora con The Daily Beast, New York, The New Republic, The Village Voice. Leggi di più...
Laura Acquisto verificato
e' interessante pero' secondo me si dilunga un po' troppo a spiegare le persone che incontra e tutto cosa e' successo in America con l'inizio della moda a basso costo. Io speravo invece che si soffermasse di più sui danni alla salute a indossare certi capi e su quello che accade nelle fabbriche che producono tessuti. Volevo capire meglio i vari passaggi di realizzazione dei capi, le tinture, i materiali, ecc.... Mi aspettavo di piu'...
(1 )
Paola
Acquisto verificato
Indagine sull'abbigliamento a basso costo molto interessante, approfondita; attualissimo soprattutto in questo periodo di cambiamento.Porta a una profonda riflessione e a una scelta consapevole per sé stessa e per riordinare il proprio armadio!
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
e' interessante pero' secondo me si dilunga un po' troppo a spiegare le persone che incontra e tutto cosa e' successo in America con l'inizio della moda a basso costo. Io speravo invece che si soffermasse di più sui danni alla salute a indossare certi capi e su quello che accade nelle fabbriche che producono tessuti. Volevo capire meglio i vari passaggi di realizzazione dei capi, le tinture, i materiali, ecc.... Mi aspettavo di piu'...
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.