Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Siddharta — Libro

Hermann Hesse


Nuova edizione

Valutazione: 4.68 / 5 (22 recensioni 22 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siddharta cerca di vivere appieno la propria vita.

Passa da esperienza a esperienza (misticismo, sessualità, affari) e non considera definitiva nessuna acquisizione perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Piccola Biblioteca
Nuova edizione 2024
Data 1a pubblicazione Gennaio 1973
Formato Libro - Pag 170 - 10,5x18 cm
ISBN 884590184X
EAN 9788845901843
Lo trovi in Libreria: #Racconti per l'anima
MCR-NR 18409

Hermann Hesse, nato nel 1877 e morto nel 1962, è stato uno scrittore, poeta e pittore.Figlio di un missionario, ebbe un'educazione rigidamente protestante. Dopo i primi romanzi di tradizione romantica fece un viaggio in India dove venne profondamente influenzato dalla spiritualità orientale.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 22 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2015

Ho avuto la sensazione di essere lì con lui leggendo questo libro, mi sono molto immedesimata. L' attesa, il digiuno... insegnamenti preziosi, soprattutto al giorno d' oggi con i ritmi frenetici che abbiamo.

Genny C.

Recensione del 12/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2022

Ma come avevo fatto a non aver mai letto questo libro prima?! ma è arrivato davvero nel momento giusto, mi ci sono persa dentro, è un libro meraviglio, da leggere e rileggerlo in una vita

Valentina V.

Recensione del 24/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/04/2009

Inizialmente ho faticato un ad entrare nel contesto narrato dal libro, lontano e diverso dal nostro, ma andando avanti nella lettura l'ho adorato. Lo ritengo un romanzo di formazione sull'evoluzione del protagonista verso la maturazione e l'età adulta. Il volumetto si termina in poco tempo, ma nonostante ciò riesce a catturare l'interesse del lettore soprattutto se si sta affrontando un cambiamento. Ci aiuta a comprendere ciò che ci circonda e come tutto abbia un valore.

Elorina D.

Recensione del 01/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2018

Un bel classico: intenso, essenziale, formativo.

Paola F.

Recensione del 19/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2017

Questo classico regala,ogni volta che lo si legge, qualche perla preziosa.

Celeste P.

Recensione del 14/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2016

un libro che cambia la vita da leggere più volte nella vita

Michael T.

Recensione del 07/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2017

Un grande classico dalla fama meritata. Hesse offre un'introduzione profonda per noi occidentali al pensiero orientale: la storia narra di Siddartha, il primo Buddha storico, che viene romanzata e arricchita trasportando il lettore in luoghi esotici e sacri in una dimensione spirituale nuova ed autentica. Un'apertura nuova, una sapienza profonda che garantisce una visione introspettiva sull'Essere e sulla reale essenza delle cose. Davvero consigliato per una lettura diversa dal solito che può davvero cambiare il modi di pensare, di affrontare, di vivere la propria vita.

Claudia D.

Recensione del 02/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/07/2016

Veloce da leggere, ma con insegnamenti che si possono applicare nella vita di tutti i giorni. Piacevole e rilassante.

Marina R.

Recensione del 24/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2016

e' stato il primo libro spirituale che ho letto, quando avevo 20 anni e ne sono rimasta molto colpita anche se allora non avevo ben capito il senso del finale. Oggi, dopo aver letto molti piu' libri , Siddharta per rappresenta un prezioso avvio ad un cammino meno materialista e percio' l'ho comprato per regalarlo a mia figlia diciottenne

Stefania F.

Recensione del 13/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2016

Siddharta è uno di quei libri che oltre a non poter mancare nella nostra libreria come già letto in qualche commento, è anche un classico che essendo stato scritto nel 1922 può sembrare attuale sui temi affrontati. La cosa stupefacente è che in quegli anni non c'era assolutamente tutta la conoscenza che oggi abbiamo sull'Oriente e le varie filosofie,quindi acquisisce un valore aggiunto. Hermann Hesse ha scritto questo libro anticipando di quasi 40 anni i temi che l'Europa scoprì nel secondo dopoguerra ma soprattutto negli anni 60/70 quando l'India e la sua spiritualità divennero centrali anche nella formazione dei giovani...una delle sue frasi racchiude il suo pensiero...e tutto insieme, tutte le voci, tutte le mete, tutti i desideri, tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male, tutto insieme era il mondo. Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita...indipendentemente dalla filosofia di pensiero che può interessare o meno, è un libro che consiglio vivamente per i suoi valori

Federica F.

Recensione del 31/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2014

storia molto bella, adatta a chi vuole calmare la propria mente e ritrovare un momento di quiete e tranquillità.

Domenica D.

Recensione del 06/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2015

bellissimo libro, la vita di siddharta è un viaggio dell'anima attraverso l'esperienza di un uomo che per comprendere decide di sperimentare. Assolutamente da consigliare a tutti, grandi e piccoli.

Pietro M.

Recensione del 24/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2014

il più importante libro che io abbia mai letto. Devo dire che l' ho riletto tantissime volte. Il protagonista scegli di comprendere cosa è giusto e sbagliato attraverso l'esperienza. Sperimenta e cerca di cogliere il sgnificato di ogni esperienza. Alla ricerca continua di risposte, finisce verso la fine del suo viaggio per comprendere quello che cercava. Consigliato a tutti coloro i quali sono alla ricerca di un perchè, di un significato, di una nuova prospettiva attraverso cui poter comprendere meglio l'essenza stessa dell' essere.

STEFANO P.

Recensione del 13/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/08/2013

Da tempo vedevo questa famosissima opera in tutte le librerie, ipermercati e ne sentivo parlare, ma non l'avevo mai letta perché l'ho sempre associata a quei classici della letteratura che a volte risultano un poco ostici e pesanti con i loro concetti filosofici. Inoltre pensavo non fosse altro che la storia del Buddha... Ma mi sono dovuto ricredere! Innanzitutto, anche se il linguaggio è un po' aulico perché calato nell'India antica, risulta un romanzo scorrevole e di facile comprensione.Trasmette importanti insegnamenti per la crescita personale dacché ripercorre la storia di un Brahmino (analogie col Buddha storico ma non è lui...tant'è che lo incontrerà) alla ricerca della propria essenza umana, lotta tra l'interiorità e il mondo esterno, passando varie deludenti esperienze che però non portano alla illuminazione (dal misticismo all'opposto) per poi capire che nessuno può insegnare la saggezza, ma che va scoperta e vissuta in prima persona e che è la sintesi di tutte le mutevoli cose della vita.

LAURA P.

Recensione del 10/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2013

semplicemente MERAVIGLIOSO un insegnamento unico e intenso, che può cambiare la vita . grazie

Micaela F.

Recensione del 03/01/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 03/01/2013

Se qualcuno mi chiedesse quale libro ti ha maggiormente delusa, io risponderei: Siddharta. Mea culpa, è probabile, ma credo comunque sia un'opera sopravvalutata. Preciso che quando l'ebbi tra le mani, molti anni fa, giá avevo letto altro di Hermann Hesse apprezzandone sia lo stile di scrittura che i contenuti, perció approcciai Siddharta con grande entusiasmo, sapevo fosse considerato un simbolo da tante generazioni, forse ero troppo carica di aspettative. Puó darsi fossi anche troppo giovane, ero nel pieno fanatismo del tutto è bianco o nero, magari lo rileggessi adesso saprei coglierne le sfumature, forse lo rivaluterei. Per come me lo ricordo io peró, Siddharta mi trasmise solo distacco e freddezza, le sue esperienze mi comunicavano un profondo senso di egoismo a discapito del prossimo, e tutto il suo cammino non ha destato in me alcuna emozione, se non qualche antipatia, a tratti noia. Insomma, non posso dire di averne subito il fascino. Peccato.

SILVIA A.

Recensione del 25/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2012

Un romanzo meraviglioso del fantastico Herman Hesse, riesce ad unire lirica ed epica, narrazione e meditazione, elevazione e sensualità. Davvero un libro affascinante!

Giada V.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2012

è un libro che lessi moltissimi anni fa, sotto suggerimento di un amico. All'inizio pensavo sarebbe stato noioso leggerlo. Ma poi, iniziando a leggerlo ho capito che non lo era: il ragazzo di nome Siddharta, cerca sempre la via per conoscere l'Atman, e sa che attraverso le dottrine non imparerà nulla, ma solo dall'esperienza. Con questa ricerca perde la conoscenza del suo vero sè, e diviene illuminato solo quando non cerca più nulla, ma sa ascoltare il flusso del fiume. Tra l'altro prima di diventare illuminato passa anche un periodo in cui è tutt'altro che santo, e proprio il sapere che sta sbagliando lo porterà sulle rive di quel fiume da quale già era passato per incontrare il Buddha. Insomma, per chi deve leggere il libro lo consiglio, un po' per il piacere di leggero ma soprattutto per il messaggio che infonde nel cuore: a volte cerchiamo tanto qualcosa nel resto del mondo che ci dimentichiamo che in noi è il tutto, e in noi possiamo trovare ogni risposta. Basta saper ascoltare

Giuseppe D.

Recensione del 01/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2012

Sicuramente lo reputo uno dei più bei romanzi che abbia mai letto. SUBLIME

Claudio B.

Recensione del 19/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2012

uno dei libri che non dovrebbe mai mancare nella propria libreria personale

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti