Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Siamo Tutti Profughi — Libro

I miei viaggi e i miei incontri con le ragazze di tutto il mondo in fuga dalla guerra

Malala Yousafzai



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Racconti di vita di persone che vivono, da vittime, la guerra e i disagi che questa porta.

Dopo l’assassinio del padre, María è dovuta scappare insieme alla mamma nel cuore della notte.

Zaynab non ha frequentato la scuola per due anni a causa della guerra, prima di riuscire a scappare in America.

Sua sorella Sabreen è sopravvissuta a un viaggio straziante verso l’Italia.

Ajida è sfuggita a terribili violenze, e ha poi dovuto lottare per tenere al sicuro la famiglia in un rifugio di fortuna.

L’autrice bestseller e vincitrice del premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai rende onore alla realtà nascosta dietro le fredde statistiche, ai visi e alle vicende personali dietro le notizie che leggiamo quotidianamente sui milioni di rifugiati nel mondo.

Le visite ai campi profughi le hanno infatti dato modo di ripensare alla propria esperienza, prima di bambina rifugiata interna nel suo Pakistan, e oggi di attivista a cui è permesso di viaggiare ovunque tranne che per far ritorno nella patria che ama.

In questo libro di memorie personali e racconti collettivi, Malala incrocia la sua esperienza con le storie delle coraggiose ragazze che ha incontrato nel corso dei suoi numerosi viaggi: giovani donne che hanno improvvisamente perso la propria casa, la propria comunità, il proprio posto nel mondo.

In un’epoca di grandi migrazioni, di crisi, di guerre e di conflitti, Siamo tutti profughi è l’accorato appello di una delle più importanti attiviste dei nostri giorni, e ci esorta a non dimenticare che ciascuno degli attuali 68,5 milioni di profughi – per la maggior parte giovani – è una persona con i propri sogni e le proprie speranze, a cui è necessario riconoscere i diritti umani fondamentali, perché ogni abitante della Terra, nessuno escluso, deve poter vivere in un posto sicuro da chiamare casa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 184 - 15 x 22 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8811604419
EAN 9788811604419
Lo trovi in Libreria: #Medioriente
MCR-NR 166947

Malala Yousafzai all'età di undici anni comincia a scrivere della vita sotto i talebani su un blog in urdù della BBC. Nel 2011 come riconoscimento per il suo coraggio e il suo impegno in favore dei diritti delle donne riceve il Pakistani National Youth Peace Prize. Dopo l'attentato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonio X.

Recensione del 17/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2019

Ottimo libro molto avvincente e racconta la realtà e l'immigrazione degli ultimi anni

Articoli più venduti