Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Siamo Davvero Liberi? — Libro

Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio

Mario De Caro, Andrea Lavazza, Giuseppe Sartori



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La libertà delle nostre scelte e delle nostre azioni ci sembra spesso il più naturale e incontrovertibile dei dati. Recenti osservazioni neurobiologiche, tuttavia, suggeriscono che noi acquisiamo consapevolezza delle nostre intenzioni di agire solo dopo che il comando cerebrale del movimento è già partito.

Parrebbe dunque che, in linea di principio, le nostre scelte possano essere previste da un osservatore esterno prima che noi le compiamo: ma questo non indica forse che l’idea di libertà e quella di responsabilità morale che ne dipende sono soltanto illusioni? In realtà non è detto che sia così.

La discussione sul libero arbitrio, uno dei misteri più antichi e affascinanti del pensiero umano, è infatti ancora aperta, e oggi vede l’appassionata partecipazione non solo dei filosofi ma anche di neurobiologi, psicologi e scienziati cognitivi.

In questo volume i massimi esperti italiani e internazionali analizzano il contributo che a questo dibattito offrono le sorprendenti e controverse acquisizioni della neuroscienza contemporanea.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Codice Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2010
Formato Libro - Pag 267 - 14x21,5
ISBN 8875788324
EAN 9788875788322
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 173045

Andrea Lavazza è studioso di scienze cognitive, in particolare di neuroetica. È autore di L’uomo a due dimensioni (Bruno Mondadori, 2008). Svolge un’intesa attività pubblicistica e di divulgazione scientifica.   Leggi di più...

Giuseppe Sartori è ordinario di neuropsicologia clinica e neuroscienze cognitive all’Università di Padova. Si occupa di neuropsicologia forense e decision making; ha ideato un’innovativa tecnica di memory-detection in ambito medico-legale.   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide P.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

L'introduzione è molto stimolante e ogni capitolo è costituito da saggi di ricercatori e studiosi di diverse discipline che affrontano dal loro punto di vista il tema del libero arbitrio. Lettura consigliata agli appassionati del tema.

Articoli più venduti