Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Si È Sempre Fatto Così — Libro

Spunti per una pedagogia di genere

Alessia Dulbecco



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l'ingiunzione alta docilità o al coraggio a tutti i costi.

"Si è sempre fatto così!" La nostra società rimane satura di stereotipi che limitano la vita delle persone sin dall'infanzia. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di Dalla parte delle bambine, il volume di Elena Gianini Belotti che ha segnato simbolicamente l'origine della disciplina nel 1973.

Messia Dutbecco ne raccoglie il testimone: attraverso ricerche, studi ed esempi concreti dimostra come gli stereotipi di genere incidano ancora oggi sull'educazione, Limitando L'autostima, Le aspirazioni e La Libertà di scelta degli individui. Un saggio utile a educatori e genitori, come a tutti gli adulti che vogliono guardare il sistema educativo con occhi Liberi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Agosto 2023
Formato Libro - Pag 178 - 13,5x19 cm
EAN 9791255540182
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale
MCR-NR 440507

Alessia Dulbecco classe 1985 è pedagogista, fondatrice e counsellor specializzata nel contrasto alla violenza di genere. Dopo un decennio di attività nei vari centri antiviolenza, oggi collabora con scuole, aziende e associazioni.   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola R.

Recensione del 13/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2024

Bellissimo libro che fa riflettere su come i comportamenti di noi adulti siano diversi se si tratta di bambini o di bambine, e come questi nostri atteggiamenti influenzino le scelte verso cui son portati poi ad orientarsi i bambini e le bambine stesse.

Articoli più venduti