Shorinji Kempo — Libro
Arte marziale e sistema educativo. Per tutti - Il valore dell'Amore e l'ideale della Forza
So Doshin
Prezzo di listino: | € 30,00 |
Prezzo: | € 25,50 |
Risparmi: | € 4,50 (15%) |
Risparmi: € 4,50 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 21 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 21 ore 59 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +26
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Lo Shorinji Kempo è un’arte marziale che tratta ogni persona semplicemente per quella che è, ovvero un essere umano.
Perciò l’obiettivo principale della pratica tecnica è far crescere se stessi come esseri umani.
I praticanti dello Shorinji Kempo imparano le nozioni base del riconoscimento reciproco come parte dell’umanità e del vicendevole rispetto attraverso la pratica.
Le sei caratteristiche dello Shorinji Kempo sono:
- Unione di forza e amore,
- Unione di corpo e mente,
- Difesa prima dell’attacco,
- Proteggere il prossimo senza fare del male,
- Unione di tecniche Go (attacchi e difese come pugni, calci e parate) e Ju (svincolarsi dall’avversario, proiezioni e torsioni)
- Importanza del lavoro di coppia.
Il manuale di Doshin So spiega dettagliatamente le tecniche di attacco, quelle di difesa, il Goho (letteralmente, tecniche dure), il Juho (tecniche morbide) e la filosofia che sta alla base dello Shorinji Kempo, dando una visione completa dell’insegnamento teorico e della tecnica che funzionano in sinergia, costituendo un unico “sistema educativo”.
Dalla quarta di copertina
Fondato in Giappone nel 1947 da So Doshin, lo SHORINJI KEMPO mira a creare persone che siano utili alla Società aiutandosi reciprocamente e rafforzando la fiducia in se stessi e nel prossimo perché il completo "Sistema Educativo" migliora il carattere e ci rende sicuri per vivere felicemente.
A questo scopo, ha come obiettivo lo sviluppo e il miglioramento psico-fisico delle persone, soprattutto dei giovani, attraverso efficaci e reali "tecniche di combattimento" finalizzate all'autodifesa.
Come "Arte Marziale" le tecniche di Shorinji Kempo sono più di 600, comprendendo sia i classici pugni e calci, sia tecniche di proiezione, torsione, svincolo e immobilizzazione offrendo così tutti i possibili strumenti di difesa per qualsiasi genere di situazione attraverso un continuo addestramento specifico.
L'Attività Sportiva aiuta a sviluppare il corpo in crescita (inclusa l'attività motoria), fortifica carattere, personalità, disciplina e concentrazione. Oltre a essere un modo per mantenersi in forma, lo Shorinji Kempo insegna i valori importanti nella quotidianità, diventando un vero e proprio allenamento alla vita,
I programmi tecnici e filosofici che un praticante segue risultano identici in tutto il mondo ove si pratichi Shorinji Kempo e le attestazioni di grado progressivamente conseguite sono rilasciate direttamente dallo SHIKE (Presidente) dello Shorinji Kempo e hanno validità internazionale.
Shorinji Kempo è un'ARTE MARZIALE ma allo stesso tempo le tecniche di difesa reali ed efficaci e il metodo di allenamento che fa sviluppare insieme corpo/mente lo rendono anche uno SPORT DA COMBATTIMENTO che permette di affrontare numerose situazioni di scontro fisico quando vi è un reale pericolo. Attraverso lo Shorinji Kempo si possono accumulare esperienze pratiche in modo sicuro in un ambiente controllato e accessibile a tutti.
Spesso acquistati insieme
Premessa
Parte 1 - Insegnamenti
- Regole per vivere felicemente
- Segni
- Ottenimento dello scopo
- L'insegnamento del Kongo Zen
- Diffusione
Parte 2 - Sistema educativo
- Il significato e il miglior metodo di allenamento
- Le sei caratteristiche dello Shorinji Kempo
Parte 3 - Tecniche
- Tecniche dello Shorinji Kempo
- Presentazione delle varie tecniche
Vari Principi
- Keimyaku no ri - Principio dei meridiani
- Kagite no ri - Principio del braccio a forma di gancio
- Teko no ri - Principio della leva
- Kuruma no ri - Principio della ruota
- Hazumi no ri - Principio dello slancio
- Altri principi
Tecniche fondamentali
- Posizioni Tai gamae
- Movimento dei piedi Umpo ho
- Movimento del corpo Tai Sabaki
- Le cadute Ukemi
- Parti del corpo utilizzate per attacco e difesa
Tecniche fondamentali di attacco
- I cinque elementi di Atemi
- Finalizzazione e prontezza delle tecniche
Tecniche fondamentali di difesa
Gli Hokei
- Goho
- Juho
- Randori
Kumi embu
Il gruppo dello Shorinji Kempo e la sua diffusione
Storia dello Shorinji Kempo
Sul marchio del simbolo/logo dello Shorinji Kempo
Che cosa sono i leader?
Storia della Federazione italiana Shorinji Kempo
Tavola cronologica dello Shorinji Kempo
Profilo dell'Autore
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Aprile 2019 |
Formato | Libro - Pag 298 - 17 x 24 |
Illustrazioni | Fotografie a colori e in bianco e nero |
ISBN | 8827229043 |
EAN | 9788827229040 |
Lo trovi in | Libreria: #Arti Marziali |
MCR-NR | 166845 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)