Data di acquisto: 07/04/2025
Libero utile da leggere con argomenti riguardante lo shopping. Fa sempre bene trovare una lettura che permetta di far riflettere su temi così attuali. Lo consiglio.
Prezzo di listino: | € 10,80 |
Prezzo: | € 5,40 |
Risparmi: | € 5,40 (50%) |
Fatti e misfatti
della Grande Distribuzione Organizzata.
Le strategie attraverso cui la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) si è sviluppata ed è oggi in grado di condizionare tutta la filiera produttiva dei consumi, sono a dir poco impressionanti.
Il nuovo libro di Saverio Pipitone, coautore di Schiavi del Supermercato, le svela una dopo l’altra, facendo salire sul banco degli imputati tutti i grandi gruppi.
Shock Shopping è un libro che analizza le diverse realtà della Grande Distribuzione italiana, ne rivela i costi sociali e ambientali, osserva le numerose tecniche di fidelizzazione utilizzate per manipolare il consumatore e approfondisce la vicenda della guerra tra catene distributive per la conquista di nuovi spazi.
Dopo aver svelato al lettore i segreti dei giganti del commercio, Shock Shopping indica la possibile alternativa della Piccola Distribuzione Organizzata (PDO), esaminando le diverse esperienze di decrescita, sobrietà e semplicità volontaria.
Marca | Arianna Remainder |
Data pubblicazione | Novembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 156 - 15x21 |
ISBN | 8887307849 |
EAN | 9788887307849 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione #Critica sociale |
MCR-NR | 27130 |
Saverio Pipitone, giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche e master in Responsabilità Sociale d’Impresa. È stato coordinatore della rivista Consapevole e ha collaborato con il mensile Largo Consumo. Autore dei libri Shock Shopping. La malattia che ci consuma... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/04/2025
Libero utile da leggere con argomenti riguardante lo shopping. Fa sempre bene trovare una lettura che permetta di far riflettere su temi così attuali. Lo consiglio.
Data di acquisto: 30/01/2024
Uno dei libri di maggior impatto degli ultimi anni. Descrive con astuzia e fine osservazione la triste società in cui ormai siamo immersi
Data di acquisto: 20/01/2017
Letto tempo fa mi aveva aperto gli occhi sullo shopping e sul come i venditori manipolano i clienti. Infatti da allora sto molto attenta quando vado a fare la spesa.
Data di acquisto: 27/08/2010
La differenza tra fare la spesa e giocare d'azzardo è molto più sottile di quello che potrebbe sembrare...
Data di acquisto: 04/07/2019
Disanima molto interessante sui meccanismi ed i retroscena della Grande Distribuzione Organizzata. Si legge bene perché i capitoli sono abbastanza brevi.
Data di acquisto: 29/12/2017
da leggere
Data di acquisto: 08/09/2017
Ben spiegato aiuta ogni acquirente e consumatore a capire con semplicità che cosa accada a sua insaputa per essere attirato al consumismo mirato e fare interessi di grandi nomi. Nello stesso tempo insegna dei meccanismi umili ma preziosissimi che nel piccolo davvero aiutano ad avere prodotti di grande qualità a piccolissimo costo. BELLO DAVVERO E DI SEMPLICE LINGUAGGIO LO REGALERO' A CHI AMO!!!