Shippai: Cadi Sette Volte, Rialzati Otto — Libro
La via giapponese al fallimento positivo
Masato Oono
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Risparmi: € 2,39 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 44 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 44 ore 50 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dalla saggezza giapponese, un libro per vivere il fallimento come un'opportunità!
Flop, caduta, disfatta, scivolone: quando parliamo di fallimento subito il sorriso si congela sulle labbra, abituati come siamo a guardare ai nostri errori con occhi severi e giudicanti, convinti che ogni passo falso porti inesorabilmente alla nostra rovina. Così facendo, però, finiamo per dimenticare che nelle nostre mirabolanti cadute non siamo affatto soli e che anche i più brillanti personaggi della storia hanno seminato alle loro spalle una lunga scia di fallimenti prima di raggiungere la fama.
Masato Oono, scrittore e illustratore giapponese, ha realizzato un'enciclopedia di personaggi illustri che con le loro idee hanno rivoluzionato il mondo, dagli scienziati più brillanti ai romanzieri di spicco, e che sono diventati tali dopo essersi rialzati dalle loro terribili cadute.
Da Oriente a Occidente, da Salvador Dalí a Confucio, passando per le vicende travagliate di Ludwig van Beethoven, l'autore racconta la vita, il fallimento e il successo di queste figure, traendo da ogni episodio un insegnamento prezioso e spendibile nella nostra quotidianità.
Nell'individuare il tipo di errore o caduta che ciascuno di noi può incontrare nel suo percorso, come finire imbrogliati, essere licenziati o semplicemente mancare un appuntamento, Oono ci ricorda che il fallimento costituisce il primo grande passo verso il successo.
Cadi sette volte, rialzati otto non è solo un antichissimo proverbio giapponese, ma la risposta che cercavamo contro gli imprevisti e gli abbagli del vivere, per trasformare la sconfitta di un momento nel successo di una vita.
Dalla quarta di copertina
In una società in cui individualismo, competizione e visibilità sono le chiavi del successo, parlare del fallimento suona come un tabù. In Giappone invece il concetto di shippai racconta il «fallimento» onorevole, generoso e costruttivo: il proverbio «cadi sette volte, rialzati otto» indica il percorso per diventare resilienti e imparare dalle cadute più rovinose.
A partire dagli insuccessi di grandi uomini e grandi donne - da Coco Chanel a Picasso, da Freud a Steve Jobs -, lo scrittore e illustratore giapponese Masato Oono ci aiuta a riconoscere cosa conduce al fallimento e propone una via concreta per rialzarsi e trasformare ogni caduta in un'opportunità di successo.
Perché non importa quante volte finisci a terra, ciò che conta è rialzarsi una volta di più.
Spesso acquistati insieme
Episodio 1 Aggrapparsi al successo (i fratelli Wright)
Episodio 2 Darsi alla fuga (Ninomiya Sontoku)
Episodio 3 Quando ti dicono «non sei bella/o» (Coco Chanel)
Episodio 4 Una genialità molto pericolosa (Salvador Dali)
Episodio 5 Scegliere cattive strade (Babe Ruth)
SPECIAL N. 1 Piccola enciclopedia illustrata dei fallimenti
Episodio 6 Isolarsi (Natsume Sòseki)
Episodio 7 Non chiedere l'opinione altrui (Sigmund Freud)
Episodio 8 Ardere di eccessiva onestà (Akiko Yosano)
Episodio 9 Non chiedere aiuto (Ludwig van Beethoven)
Episodio 10 Perdere il posto in cui ci si sente come a casa (Steve Jobs)
Episodio 11 Offendere (Osamu Tezuka)
SPECIAL N.2 La stanza dei consigli sul fallimento 1
Episodio 12 Eccellere in una cosa sola (Albert Einstein)
Episodio 13 Superare i complessi (Audrey Hepburn)
Episodio 14 Ideali troppo elevati (Confucio)
Episodio 15 Essere troppo suscettibili (Alfred Nobel)
Episodio 16 Essere dipendenti dal gioco d'azzardo (Fèdor Dostoevskij)
SPECIAL N. 3 La stanza dei consigli sul fallimento 2
Episodio 17 Essere troppo avanti (Pablo Picasso)
Episodio 18 Montarsi la testa (Hideyo Noguchi)
Episodio 19 Essere troppo pignolo (Akira Kurosawa)
Episodio 20 Disattendere le aspettative dei genitori (Charles Darwin)
SPECIAL N. 4. fallimenti esagerati
Episodio 21. Ridicolizzare gli altri (Douglas MacArthur)
Episodio 22. Farsi intortare (Walt Disney)
Episodio 23. Un flop dietro l'altro (Colonnello Sanders)
Episodio 24. Amare troppo (madri e padri)
POSTFAZIONE
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 175 - 15x21 cm |
ISBN | 8855052977 |
EAN | 9788855052979 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 206841 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)