Shinto — Libro
Origini, storia, dottrina
Bernard Marillier
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Risparmi: € 2,48 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 3 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 17 ore 3 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Uno studio approfondito su una delle religioni orientali meno conosciute nel mondo occidentale: lo shintoismo.
Tra le filosofie e le religioni orientali, in Occidente lo shintoismo non ha mai suscitato lo stesso interesse del buddhismo, del taoismo o dell’induismo.
Non solo, ci dice Marillier, i libri dedicati allo shintō (letteralmente «via degli dei» o «via divina») sono pochi, ma sono anche redatti secondo uno schema proprio della concezione razionalista occidentale: contengono pregiudizi di natura spirituale, falsità intellettuali, interpretazioni errate di testi, idee e concetti che provengono da una dimensione spirituale molto lontana dalla nostra. Questo studio di Marillier è «un’arma destinata a combattere questa incomprensione».
Il lettore potrà così conoscere la storia dello shintō, la sua cosmogonia e la sua teogonia, le sue particolarità, i rituali e molti altri aspetti fondamentali per un primo, corretto approccio a questa confessione poco conosciuta e spesso travisata in Occidente.
Dalla quarta di copertina
Lo shintō, la religione tradizionale del Giappone, è un insieme di credenze, pratiche e istituzioni che ha avuto origine dal culto delle antiche divinità indigene e si è poi evoluto sotto l'influenza della dinastia imperiale e del buddismo.
In questo volume, Bernard Marillier ne presenta e analizza i principali aspetti: dalla storia all'etica, dalla cosmogonia alla teogonia, dalla metafisica al rapporto cruciale con la figura dell'imperatore (il Tennō, il «celeste sovrano»), fino all'arte, alla musica, ai culti. E in pari tempo ne rievoca la suggestiva ritualità ispirata sia alla natura (il sole, gli astri, i fenomeni atmosferici, le rocce, i fiumi, gli alberi, gli animali) che all'esistenza dell'uomo (gli dei tutelari della comunità, le tappe della vita, le attività produttive, dalla caccia alla pesca, all'agricoltura).
Di tutte le spiritualità dell'Asia, quella shintoista è da sempre la meno conosciuta. Se una vasta letteratura è dedicata al buddismo, al taoismo o all'induismo, sono relativamente pochi i libri che analizzano la «via dei kami», le divinità (talvolta concepite antropomorficamente), definibili come «qualsiasi cosa possieda un potere superiore fuori dall'ordinario e ispiri timore reverenziale».
Eppure da essa anche l'uomo occidentale contemporaneo può trarre grande nutrimento.
Spesso acquistati insieme
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2021 |
Formato | Libro - Pag 176 - 14x21 cm |
Illustrazioni | in bianco e nero |
ISBN | 883336254X |
EAN | 9788833362540 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 194181 |
Bernard Marillier (1957-2013), studioso di storia e tradizioni, è autore di numerosi volumi. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)