Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sfinge - L'Alba delle Origini — Libro

Prefazione di Marta Berogno

Marco Rocchi (egittologia)



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio attraverso i misteri delle origini e verso l'alba dell'uomo

Questo saggio affronta uno dei temi oggi più dibattuti. Attraverso le conoscenze degli antichi saggi egizi, l'autore prova a trovare una risposta.

Gli enigmatici testi esoterici, che gli Egizi si tramandarono nei secoli, potrebbero nascondere le origini della spiritualità. Nei "Testi delle Piramidi", il libro religioso più antico al mondo, e nel "Libro di ciò che sta nella Dumi", sembra celato il mistero assoluto connesso all'alba dell'uomo.

I muti giganteschi guardiani che fissano tutt'oggi l'orizzonte della magica terra del Nilo, e gli incrollabili blocchi di pietre che proteggono i complessi templari, hanno custodito per millenni il sapere iniziatico in mano a pochi prescelti. Solo alcuni personaggi hanno cercato di svelarli. Solo alcuni personaggi hanno sollevato i veli di Iside e affrontato i misteri di Osiride. Menti eccelse e cuori impavidi hanno sfidato il potere clericale.

Oggi sta a noi raccogliere il loro lavoro, fra segni arcani e tracce oscure di una scrittura, quella geroglifica, rimasta nell'oblio per millenni e che adesso potrebbe raccontarci molto attraverso una sua attenta rilettura.

«Salve, capo supremo del Tempo Infinito, Atum, grande dalla durata immutabile! Ti sei unito alla terra della Luce del cielo, sei apparso sul lato occidentale come Atum che è nel rosso del tramonto, sei venuto con la tua potenza senza un avversario, hai dominato il cielo come Ra; raggiungi i tuoi due cieli con giubilo, hai scacciato nubi e tempesta. Scendi dal ventre di Tua madre Nunet; Tuo padre Nun porge il saluto di benvenuto».
Inno al Tramonto

Una ricerca archeologica fra i simbolismi egizi, che prova a dare una risposta alla domanda che da sempre risuona in ogni mente umana: "Cosa si nasconde dietro il termine Dio?".

"Io ho creato gli dei nel mio sudore, ma gli uomini nelle lacrime del mio occhio."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xpublishing
Data pubblicazione Gennaio 2020
Formato Libro - Pag 143 - 15x21 cm
Illustrazioni in bianco e nero
ISBN 8897286585
EAN 9788897286585
Lo trovi in Libreria: #Egitto e Mar Morto
MCR-NR 180981

Marco Rocchi è uno studioso di misteri egizi e conoscitore del geroglifico e dei suoi significati reconditi. Attualmente è tra i principali esponenti dell'egittologia non ortodossa in Italia. È autore di "Esodo, un progetto egizio" (Xpublishing srl, 2018) e collabora con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pino L.

Recensione del 20/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2020

Bisogna dare atto a Marco Rocchi di aver dato, con questo libro, un ulteriore impulso alla comprensione dei messaggi esoterici contenuti negli antichi testi egizi incastonati nei misteriosi obelischi e blocchi di pietra che si trovano nei siti archeologici dell'Antico Egitto. Già Erodoto e Platone avevano parlato dell'Egitto come culla originaria dell'ermetismo e fonte di ogni segreto sapere. Grazie alle cognizioni misteriche di questa civiltà si sono poi sviluppate nei secoli l'alchimia, l'astrologia e le scienze occulte. Lo stesso Cristianesimo sembra avere origini e forti connessioni con gli antichi sacerdoti di Horus ed Osiride. Da queste premesse, lo studio interessante di Rocchi che indaga su queste caste sacerdotali che assunsero sempre maggior potere all'ombra dei faraoni fino a costituire un vero e proprio governo occulto sotto il regno di Ramess III°. Apprendiamo quindi le diramazioni che da questi sacerdoti ci portano fino a Mose ed a Gesù, esseno e diretto discendente di questa linea sacerdotali.

ALESSANDRO P.

Recensione del 04/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2020

La Sfinge, muta testimone di un passato che sfugge anche alle menti più attente e profonde, ci sfida per essere compresa e finalmente decodificata, o perlomeno per essere rispettata in quanto elemento tradizionale di una civiltà, quella egizia, che non finirà mai di stupire.

Articoli più venduti