Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Sette Anni di Vacche Sobrie — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Sette Anni di Vacche Sobrie — Libro

Come sarà l'Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi

Marco Magnani




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Fino al 2020 non saranno anni di vacche grasse, forse in nessun angolo dell'Occidente. Per l'Italia potrebbero essere ancora anni di vacche magre, come quelli finora trascorsi dalla bolla dei mutui subprime. Possiamo evitarlo? Possiamo finalmente invertire la tendenza e iniziare un nuovo ciclo di crescita? 

Sì, possiamo farlo, assicura Marco Magnani.

Ma non succederà per caso o per fortuna.

L'Italia di fine decennio sarà in gran parte il risultato delle decisioni di oggi, delle sfide che saremo capaci di affrontare: far ripartire la mobilità sociale e restituire la fiducia nel futuro ai giovani, promuovendo il merito fin dai primi cicli scolastici; rilanciare lo sviluppo locale, attraverso le eccellenze territoriali produttive e della conoscenza; valorizzare la cultura dell'innovazione e la creatività imprenditoriale; investire finalmente in ricerca, anche creando le condizioni per attrarre in Italia quella "delocalizzata" delle multinazionali; coltivare il "giacimento petrolifero" rappresentato da arte, ambiente e cultura.

Non basta valorizzare e riqualificare il turismo, dobbiamo creare "nuovi mestieri" e sperimentare nuove tecnologie, favorire l'integrazione culturale e valorizzare la diversità, per cogliere le opportunità che si offrono a un paese divenuto multietnico e l'importanza del Pil generato dagli immigrati (molti dei quali sono oggi piccoli imprenditori).

Il catalogo delle sfide e delle opportunità è vasto:

percorrendolo, si scoprono i nuovi sentieri di crescita.

  • Tornare a crescere. Questa sì che è un'impresa
  • Lo sviluppo a Km 0
  • Mobilità sociale: la sfida del merito
  • Ricerca e innovazione: il potere delle idee
  • Cultura, creatività, sviluppo, integrazione culturale, la grande occasione

Il risultato è un'agenda di proposte concrete fondate sulla riscoperta, il potenziamento e il rilancio di ciò che l'Italia già possiede: il patrimonio culturale, del quale l'imprenditorialità, l'eccellenza dei ricercatori e le idee innovative sono parte essenziale e spesso ignota.

Un contributo importante e vitale al risveglio del Paese, per spronare cittadini e istituzioni a ritrovare fiducia e voglia di progettare il futuro.

Con lucidità ed equilibrio, così che le vacche possano diventare, se non grasse, almeno sobrie.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Utet
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 256 - 13,5x21
ISBN 884189976X
EAN 9788841899762
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica #Critica sociale
MCR-NR 74560

Marco Magnani è docente di Monetary and Financial Economics alla facoltà di Scienze Politiche della Luiss, Professor of practice alla Luiss Business School e fellow IAI-Istituto Affari Internazionali. Dal 2011 è Senior Research Fellow alla Harvard Kennedy School of Government. Ha lavorato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti